Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Biagio Lieti e Margherita Macrì alla Biblioteca Provinciale di Lecce

Data: 10/11/2008 - Ora: 10:46
Categoria: Cultura

Mercoledì 12 novembre un nuovo percorso di versi, In scena, tra i libri e gli scaffali, "Market Suite, in cose di corpo battente"

Prosegue fino a gennaio presso la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" di Lecce (v.le Gallipoli), "Scripta: Rassegna di scritture, voci, espressioni". Si tratta di una rassegna poetica che vede coinvolti sette autori pugliesi, che per sette incontri si avvicendano in un viaggio attraverso i nuovi modi di dire la parola poetica. Questa rassegna cerca di porre una particolare attenzione a quelli che, in campo poetico, risultano, ad oggi, essere i nuovi indirizzi intrapresi dalla scrittura. Un percorso per autori che sta coinvolgendo alcune tra le voci più rappresentative del panorama contemporaneo della nostra regione, in qualità di autori riconosciuti ed apprezzati in contesti autorevoli e rassegne nazionali, quali rappresentanti di un moto poetico che si caratterizza nella contemporaneità, dimostrando padronanza di linguaggio, estro e, non meno importante, un'assoluta riconoscibilità. Le sette serate sono rappresentate a Lecce, in uno dei "contenitori" culturali che più danno lustro al nostro territorio: la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini".

Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 12 novembre, alle 18, quando Biagio Lieti e Margherita Macrì presenteranno "Market Suite, in cose di corpo battente". Che accadrebbe se i versi s'incontrassero in un grande Supermarket, sfidando in poesia il quotidiano? Nelle due scritture proposte, il corpo delle cose prende prepotentemente il posto di aeree circonlocuzioni, per farsi voce di un vissuto usurato e autentico che tra scaffalature di momenti e fotogrammi in bilico, gioca le sue carte con la leggerezza e l'amarezza insieme di uno stenografo ossessivo e impenitente. Il 26 novembre Massimiliano Manieri presenterà "Scarnificazioni nutrienti". Il 10 dicembre, ancora Marthia Carrozzo proporrà "Unghie, donne d'amore estremo – Percorso per voce sola tra gli archetipi di un femminile che osa". Il 7 gennaio sarà la volta di Irene Leo e Antonio Natile con "Tic, di corpi ritrosi a ritroso". Infine, Marthia Carrozzo e Margherita Macrì chiuderanno la rassegna il 14, con "Pelle alla pelle, dimore del corpo soltanto incanto per versi e per voci". "Scripta" è ciò che è scritto, o che può rendersi tangibile anche nella voce, aprendo a nuove possibilità del dire poesia, non più relegata tra le pagine rilegate, non più costretta in caratteri tipografici, ma libera di svincolarsi per essere nell'inconsistenza dell'ascolto che la riceve.

Filo di raccordo, per questa prima edizione, il "Corpo": corpo dello scrivere e del dire, corpo che fa scrivere; attraverso cui veicolare voci, espressioni; corpo con cui afferrare e fermare nei versi il sentire di ciascuno. Scritti sul corpo, o per il corpo, versi dei poeti proposti, proveranno ad intessere un dialogo forte e attento con l'ascolto, andando a rivitalizzare il vecchio corpo polveroso del luogo che accoglie i versi negli interstizi sottili delle sue memorie, facendolo poi riverberare e pulsare attraverso ciò che parte dalla pagina e dalla pagina si diparte, chiaro input ad una nuova coscienza del dire poetico dei nostri giorni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati