Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bari, Festival dello Spazio: Manifestazione italiana di Astronomia, Astrofisica, Astronautica e... dintorni

Data: 17/02/2010 - Ora: 11:18
Categoria: Cultura

Sheraton Nicolaus Hotel&Conference Center Via Cardinale Ciasca, 9 Bari 11 aprile 2010 dalle 9:00 alle 21:00

La manifestazione punta alla divulgazione scientifica grazie alla "Galleria delle Scienze", un grande contenitore scientifico ricco di esperimenti che saranno tenuti da importanti divulgatori e che avranno come comune denominatore l'interattività con il pubblico presente, grazie ad una serie di "Relazioni Divulgative", proposte da valenti personaggi della scienza che si confronteranno con il pubblico su argomenti molto interessanti, e da "Proiezioni" che avranno lo scopo di divulgare e far conoscere, con le immagini, diversi argomenti collegati all'Astronomia e all'Astronautica. Inoltre la convention punta molto sulla immagine e sulla interattività.

Ed è in virtù di questo che vi saranno delle importanti "Mostre" su meridiane, orologi solari, calendari astronomici, meteoriti provenienti da tutto il mondo (tra cui alcuni rarissimi frammenti di breccia lunare e basalto marziano) e su fotografiche Astronomiche. Ci saranno poi delle "Mostre" dedicate all'Astronautica con esposizione di materiale unico e raro viaggiato nello spazio. Inoltre é prevista l'esposizione della riproduzione, in scala 1:1, della Tuta Spaziale delle missioni lunari Apollo. Infine verrà allestito un grande "Planetario" che effettuerà, continuativamente, una serie di sessioni per tutti gli interessati. L'esperienza vissuta all'interno di un planetario, permette di riprodurre fedelmente la volta celeste con tutte le stelle, i pianeti ed altri oggetti visibili nel cielo. Inoltre, la visita all'interno di questa struttura dona la sensazione di trovarsi realmente sotto il cielo notturno stellato . Oltre alla Galleria delle Scienze, il Festival dello Spazio si impreziosisce della presenza di "Ospiti" illusti provenienti dai vari settori della ricerca scientifica che terranno delle conferenze per esporre i risultati del loro lavoro e rispondere alle domande del pubblico e dei media presenti. Completa l'evento il prestigioso "Premio Divulghiamo la Scienza Galileo Galilei", assegnato al miglior divulgatore scientifico dell'anno che ritirerà, personalmente, il premio in una cerimonia che si terrà all'interno della manifestazione.

Al termine della cerimonia il personaggio, di cui sarà resa pubblico il nome tramite comunicati stampa tramite campagna mediatica adeguata, risponderà alle domande del pubblico. Il Festival dello Spazio è pensato, oltre che per l'appassionato, anche per le scuole che sono le fucine dei futuri ricercatori, divulgatori e astronauti. Infatti gli istituti scolastici potranno avvalersi del "Programma School Pass" (http://www.festivaldellospazio.it/pagine/scuole.htm ). Lo School Pass è un progetto che intende privilegiare le scuole, crogiuolo delle future generazioni, in modo che queste possano prenotare le "Sessioni al Planetario", gli "Esperimenti Scientifici" e i "Relatori per le Mostre" che saranno presenti nella convention. In questo modo il personale del Festival dello Spazio potrà dedicarsi completamente alla classe dell'Istituto Scolastico che avrà prenotato le varie visite e quindi offrire un programma mirato e studiato appositamente per l'esigenza formativa dello specifico gruppo di visitatori. Il Festival dello Spazio e gli eventi correlati sono patrocinati dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari, dallo Sheraton Nicolaus Hotel e da altri importanti enti ed istituzioni nazionali. L' ingresso alla manifestazione é completamente gratuito e l'accesso é libero ad ogni attività che si svolgerà all'interno del Festival dello Spazio. www.festivaldellospazio.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati