Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bandiere arancioni ai borghi piu' belli, la Puglia aderisce

Data: 17/04/2009 - Ora: 09:23
Categoria: Cultura

Bandiere arancioni ai borghi piu' belli, la Puglia aderisce

E' un'iniziativa del Touring Club Italiano

Alle città dell'entroterra pugliese che dimostreranno di saper conservare, valorizzare e promuovere le proprie risorse turistiche in equilibrio con l'ambiente, il paesaggio e le esigenze delle comunità, sarà assegnata la ‘Bandiera arancione', grazie ad una iniziativa promossa dall'assessorato regionale al Turismo e dal Touring Club Italiano. Si tratta di un progetto che la Regione ha avviato con il Touring Club italiano, per assegnare un marchio di qualità ai piccoli Comuni dell'entroterra che si candideranno per promuovere un turismo responsabile, evoluto e di qualità, in grado di valorizzare il territorio, le sue identità e le sue caratteristiche peculiari.
"Non è un risultato da poco riuscire a mettere a sistema le tante eccellenze paesaggistiche, storico-culturali, enogastronomiche della nostra regione", ha dichiarato l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Ostillio. "E' in questa logica che abbiamo inserito il ‘Marchio turistico di qualità' nel Disegno di Legge sul riordino del Sistema turistico pugliese, perché lo consideriamo un segno distintivo dell'offerta, a vantaggio del turista che sceglie di visitare la nostra regione. Intendiamo garantire un elevato livello di accoglienza e ospitalità, dando all'esperienza di viaggio un valore unico e indimenticabile", ha aggiunto l'assessore Ostillio.
La ‘bandiera arancione' sarà conferita al termine di un percorso fatto di ben 250 elementi di valutazione, che spaziano dall'accoglienza alla ricettività, dai servizi complementari ai fattori di attrazione turistica, qualità ambientale e della vita. "In pratica, saranno valutati ed elevati alcuni specifici aspetti: raccolta differenziata, verde pubblico, decoro urbano, salvaguardia delle tradizioni e degli aspetti identitari delle comunità.
Come ben sappiamo, accanto ai problemi determinati dalla marginalità (per esempio l'accessibilità) ci sono opportunità ed aspetti unici, tra cui l'enorme valore della qualità della vita ed altri importanti aspetti immateriali, non facilmente reperibili, tanto meno nelle grandi città. Questo progetto va di pari passo ad altri rivolti alla valorizzazione delle aree interne e dei comuni minori: i Borghi Autentici, i Borghi più belli d'Italia, gli Alberghi diffusi. Sono programmi di intervento correlati, che stiamo sviluppando in particolare con l'assessorato all'Assetto del Territorio e con l'ANCI, proprio perché ne valutiamo l'importanza strategica a fini turistici". Ai Comuni che si candideranno alla "bandiera arancione" e che - dopo l'analisi - non risulteranno in linea con gli standard richiesti, sarà consegnato il ‘Piano di miglioramento', lo strumento che indica le principali azioni da mettere in atto per potenziare e migliorare l'offerta turistica".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati