Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/05/2009 - Ora: 10:33
Categoria:
Cultura
Inaugurazione in Viale Japigia della sede del Cad Sociale della Provincia di Lecce
Sarà inaugurata oggi alle ore 17 a Lecce in Viale Japigia n. 18 la nuova sede del Cad Sociale, il primo centro di ascolto del disagio della provincia di Lecce.
I centri di Ascolto del Disagio (CAD), libere associazioni di cittadini desiderosi di contribuire con la propria azione e il proprio impegno allo sviluppo socialedel Paese, sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e acquisiscono il valore di luogo di dibattito, di elaborazione sociale e di azione concreta dei cittadini verso le necessità reali della gente.
Un'operazione di respiro nazionale e di grande impatto sociale che, finalmente, raggiunge anche il Salento: una sede totalmente dedicata al cittadino che necessita assistenza e tutela, inaugurata alla presenza del Dott. Giuseppe Lupis, Presidente CAD Regione Puglia, del Presidente Nazionale, l'Ing. Gerardo Rosa Salsano, del Dott. Mimino Prete, Presponsabile Cad Provincia di Lecce e dell'Assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dott. Enzo Russo, in qualità di socio sostenitore.
Tra le maggiori prerogative del Cad, quelle di informare, promuovere, assistere, tutelare, rappresentare e difendere sul territorio nazionale e locale gli interessi individuali e collettivi degli utenti dei servizi sociali.
Un "front office" per combattere il disagio sociale, grazie a tutti quei soggetti che decideranno di contribuire volontariamente, mettendosi all'ascolto del prossimo e offrendo le proprie competenze professionali e tecniche, in un'azione mirata alla difesa dei diritti di quei soggetti che soffrono un grave disagio sociale e versano in precarie condizioni socio-economiche.
Tra le iniziative in programma, la promozione del servizio di ascolto e tutela dei diritti, avvalendosi dell'organizzazione di iniziative culturali, artistiche, scientifiche ovvero studi e ricerche, oltre all'organizzazione di corsi e seminari di formazione professionale sia per operatori economici (di qualsiasi estrazione tecnica), che per coloro che, emarginati per condizioni soggettive, intendono procurarsi il reinserimento nel contesto sociale, arricchendo la propria conoscenza personale.
Un'iniziativa nobile che approda nel capoluogo salentino e che intende tutelare, assistere e difendere tutti coloro che sono calpestati nei loro primari diritti civili di uguaglianza, i quali subiscono immediatamente il primo devastante disagio di tali situazioni, come la solitudine e l'isolamento.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati