Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Al Costa di Lecce l’encomio dal ministro dell’Istruzione

Data: 17/11/2011 - Ora: 08:49
Categoria: Cultura

Al Costa di Lecce l'encomio dal ministro dell'Istruzione

Motivo del plauso è il risultato al concorso europeo "U4Energy"

E' giunta ieri mattina al dirigente dell'Istituto Tecnico "Costa" di Lecce, Nicola Greco, una comunicazione datata 8 novembre 2011 a firma di Pasquale Capo, Capo della Segreteria del Ministro dell'Istruzione, in cui si legge:
"Per incarico dell'On. Ministro esprimo un vivo apprezzamento nei confronti degli studenti dell'Istituto Tecnico "Costa" di Lecce, da Lei diretto, per l'ottimo risultato conseguito nel concorso europeo "U4Energy". Il progetto "Risparmiamola", realizzato dai suoi studenti, ha consentito di far conoscere in campo internazionale di quali importanti risorse la scuola italiana dispone. Nella certezza che anche per il futuro i suoi studenti sapranno lavorare con lo stesso impegno ed entusiasmo, giungano a Lei e all'intera comunità scolastica un grazie sentito per il riconoscimento ricevuto e l'augurio sincero di ulteriori successi" Il concorso a cui si riferisce il portavoce del Ministro, U4energy, è la prima competizione pan-europea sull'educazione energetica organizzata dalla Commissione Europea per promuovere l'educazione al risparmio energetico nelle scuole premiando i migliori percorsi di informazione e di sensibilizzazione contro gli sprechi. Il concorso era aperto alle scuole dei 27 Stati membri dell'Unione europea e a quelle di Norvegia, Croazia, Islanda e Liechtenstein.

Le candidature sono state valutate, secondo criteri uniformi, in due tornate di giudizio da un'apposita giuria composta da esperti della materia. L'Italia ha ospitato la premiazione di sei dei Paesi che hanno concorso all'iniziativa. Lo spirito del concorso parte dalla considerazione che risparmiare energia può sembrare solo una saggia precauzione o una forma di parsimonia ma, come la drammatica chiusura delle centrali nucleari in Giappone ci ha dimostrato, può divenire una necessità anche nei paesi più ricchi. Il risparmio energetico si può e si deve quindi imparare anche sui banchi di scuola; in questo caso la riduzione degli sprechi, dati i minori costi sostenuti, potrebbe tradursi in benefici concreti per gli istituti scolastici stessi.

Gli studenti del Costa hanno partecipato al concorso con il loro progetto denominato "Risparmiamola!", un sito web molto colorato e divertente che offre un'infinità di consigli su come risparmiare cinque diverse forme di energia (elettricità, acqua, carburante, gas, rifiuti) in quattro diverse "location": in casa, in ufficio, in auto e al ...supermercato.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati