Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il tempio di pietra, in cui preghiamo, è simbolo dell’edificio spirituale

Data: 07/11/2025 - Ora: 10:15
Categoria: Cultura

vangelo

Il Vangelo odierno propone alla nostra comprensione l’importanza e del tempio cristiano, tenda di Dio, venuto ad abitare tra gli
uomini

In prossimità della Pasqua dei Giudei, Gesù venne a Gerusalemme e trovò nel tempio venditori di animali, vittime designate
per il sacrificio da offrire a Dio, e cambiamonete per favorirne l’acquisto da parte della gente proveniente da regioni diverse. Il
Nazareno, munito di frusta, scacciò dal tempio uomini e animali, rimproverando i venditori : "Non fate della casa del Padre
mio un mercato!" Ai Giudei, che gli chiedevano un segno per rendere credibile l’autorità con cui agiva, rispose : "Distruggete
questo tempio (si riferiva al suo corpo) ed in tre giorni lo farò risorgere". I discepoli capirono che parlava della sua Pasqua (morte e resurrezione) quando lo videro risorto al terzo giorno, così come compresero che le Scritture si riferivano a LUI,
quando dicevano : "Mi divorerà lo zelo per la tua casa".
Il tempio di pietra, in cui preghiamo, è simbolo dell’edificio spirituale, costruito per mezzo di noi cristiani, pietre vive,
sistemate sulla pietra angolare: Gesù Cristo.
Il Vangelo odierno propone alla nostra comprensione l’importanza e del tempio cristiano, tenda di Dio, venuto ad abitare tra gli
uomini, e del popolo dei credenti, destinati all’edificazione della Gerusalemme del cielo.
Preghiamo : Aiutaci, Dio nostro, a divenire nel mondo la comunità che ti adori in Spirito e Verità; ad essere tua casa, tempio
vivo del tuo Amore.


N.B. La Basilica Lateranense, di cui oggi ricorre l’edificazione, è la sede del Papa, come vescovo di Roma; è perciò la Basilica
Madre.

Autore: Mariagrazia Camassa

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati