Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/07/2023 - Ora: 09:08
Categoria:
Cultura
XVI Domenica del Tempo Ordinario.
Il Paradiso comincia dalla terra: Gesù, nel Vangelo di Matteo, parla della salvezza cristiana
assimilandola alla vita agreste. Il seme (nella scorsa domenica) rappresentava la Parola di
Dio, seminata abbondantemente dal divino contadino nel terreno-cuore degli uomini-
prescindendo dalla capacità di accoglierla di ciascuno di noi. Oggi il "campo" della semina
resta il mondo. La salvezza eterna non la meritiamo noi, è sempre frutto del buon seme
lasciato cadere nel nostro intimo, che germinerà producendo Salvezza eterna. ServirÃ
anche l'impegno dei figli della LUCE, che pure non è essenziale. Se infatti lo Spirito non
operasse nei nostri cuori, non basterebbero per la Vita eterna le opere buone personali.
infatti il contributo divino è la condizione fondamentale per salvarci. Il padrone del campo
viene informato, dagli addetti al lavoro, che il buon grano, da un suo "nemico"(=il maligno)
è stato infestato con la zizzania; questa, una volta cresciuta, si riconoscerà . Che cosa fare?
Estirpare subito la malapianta? "No" decide il padrone del campo perché, con la gramigna,
non si elimini anche il buon frutto … Solo quando il grano e la cattiva pianta saranno
cresciute verranno separate: l'una, la buona, andrà ad arricchire Il "granaio" (paradiso
divino), l'altra, la cattiva, andrà a bruciare nel fuoco infernale. Il Regno dei Cieli-annuncia il
Maestro-è ancora simile a un granello di senape, il più piccolo seme esistente in natura, che
un uomo ha seminato nel suo "campo"... [Gesù sottolinea la piccolezza del granello di
senape perché è proprio di Sé che Egli intende parlare. La piccolezza esaltata dal Vangelo
infatti equivale a umiltà , carità , obbedienza al padre … requisiti questi dell'Unigenito].
Questo piccolo seme cresce tanto da divenire il più grande albero capace di ospitare gli
uccelli del cielo, (simbolo degli uomini bisognosi di essere accolti) che vi nidificano. Terza
immagine del Regno dei Cieli è il lievito che usa una massaia per far lievitare tre misure di
farina...
Alla fine dei tempi, gli angeli-mietitori raccoglieranno e divideranno gli operatori di iniquitÃ
(zizzania) dal buon grano (figli della LUCE) che brilleranno come il sole nel Regno del Padre.
Facciamo tesoro di questa abbondante Parola e facciamo operare nel nostro cuore lo
Spirito!
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 15/05/2025
Le parole più belle: "Amatevi come Io vi ho amati"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati