Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/05/2012 - Ora: 09:17
Categoria:
Cultura
"CicloStop ripara e via" è un’iniziativa che Bicinem
Dopo il successo della Mappa delle fermate CicloStop nel Centro Storico, inaugurate lo scorso 14 Aprile 2012 nella Sala Comunale ‘Open Space' in Piazza Sant'Oronzo, Bicinema continua l'impegno a sostegno di "Salva i Ciclisti" con una Mappa completa dei quartieri della città, sino alle Marine e Villa Convento - Comune di Lecce. Il 12 maggio 2012, ore 10.00, nel foyer del CineTeatro DB d'essai, capolinea delle fermate CicloStop, si terrà il brindisi inaugurale del lavoro completato, con la presenza delle nuove istituzioni che hanno accolto una fermata nella propria sede: Tribunale Civile, Vigili
del Fuoco, Questura di Lecce, Ospedale "V. Fazzi" Nuovo, Vecchio Fazzi, Ex Opis, Oncologico, Sede ASL - Lecce1 via Don Minzoni", Comune di Lecce, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio Musicale "T.Schipa", insieme alle istituzioni già sostenitrici: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Università del Salento, Puglia Promozione, UNESCO in bici, The Times –Cities Fit for Cycling, FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Cicloamici Fiab Lecce e Federazione Ciclistica Italiana.
"CicloStop ripara e via" è un'iniziativa che Bicinema - progetto nazionale che coniuga la sostenibilità ambientale, attraverso la bicicletta, con il cinema, l'arte, la scienza e più in generale con la cultura - ha pensato per sostenere l'appello internazionale che ha origine dalla stampa inglese, "Salva i Ciclisti". La campagna a supporto della sicurezza dei ciclisti, lanciata in Gran Bretagna dai giornalisti del Times, prevede la realizzazione di 8 punti fondamentali per il rispetto e la sicurezza del ciclista in città. CicloStop ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza ad una maggiore attenzione verso la ciclabilità urbana, realizzando una rete diffusa di fermate organizzate per riparare la bicicletta autonomamente attraverso un kit officina (pompa, camere d'aria, tip-top, mastice, togli copertoni, chiavi, etc. ) al servizio dei cittadini e dei turisti. L'iniziativa, che è partita da Lecce e che si muoverà con Bicinema a livello nazionale, si prepara a raggiungere la Provincia di Lecce con un progetto che vedrà un circuito di CicloStop nei 100 Comuni e che sarà sviluppato tra la presenza istituzionale e le Attività, molto presenti già durante la prima campagna promozionale. Il Direttore scientifico-artistico dell'Organizzazione Bicinema, Dr.ssa Tiziana Dollorenzo Solari, è già impegnato nello studio ed elaborazione di una Mappa a supporto dei percorsi ciclabili, turistici, archeologici, artistici, ambientali, gastronomici e culturali nei cinema, per la comodità di raggiungere in bicicletta le bellezze che offre la terra del Salento, con la sicurezza di trovare un kit officina strada facendo lungo i paesi.
Ritornando all'inaugurazione di CicloStop in città, Bicinema è lieto di invitare non solo le Istituzioni ma anche le Attività che hanno dimostrato sensibilità alla realizzazione dell'iniziativa per la città di Lecce, oltre i Cittadini in bicicletta e tutti coloro che potrebbero appassionarsi all'uso della bici nella quotidianità. Il momento inaugurale si arricchirà della presenza dell'Accademia di Belle Arti di Lecce - Scuola di Pittura, Cattedra Prof. Luigi Spanò – con i lavori degli allievi: Marco Papadia "Una banale storia", Lucia Pastorelli "Naturalmente irregolare", Tuzio Martino "Musicalmente non finito" e dell'Accademia di Belle Arti di Foggia con il Video d'Arte "Percezioni urbane" a cura del Prof. Antonio Vergine, Corso ‘Sound the Signe', opera di Luigi De Matteis. Bicinema ringrazia i giornalisti per il lavoro di trasmissione dell'iniziativa, pubblicizzata sin dalle prime fasi, non solo per mezzo della Mappa CicloStop, ma anche con il sostegno, la sensibilità e collaborazione della stampa, come continuazione di una campagna che vede promotori e protagonisti in primis i giornalisti inglesi e della stampa internazionale.
Autore: Maria Nocera
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati