Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Castrignano dei Greci, nasce il Museo del Ricamo a mano e dei Pizzi e dei Merletti

Data: 10/04/2010 - Ora: 11:32
Categoria: Cultura

Questa sera ore 20.00, nel palazzo baronale De' Gualteris, di Castrignano dei Greci, alla presenza delle del parroco Don Salvatore Farì; del Presidente dell' associazione "Salento RicamArte" Marilena Patisso; dell'Assessore alla cultura Tina Frisullo; del Sindaco avvocato Donato Amato, si inaugurerà il "Museo del Ricamo a mano e dei Pizzi e dei Merletti". Il museo nasce da un'intuizione del Sindaco avvocato Donato Amato e dalla volontà e passione delle maestre rimatrici dell'Associazione Marilena Patisso, Loredana Zullino ed Anna Maggiulli. L' obiettivo perseguito è quello di recuperare, promuovere e perpetuare l' antica tradizione del ricamo artistico come elemento di legame con il passato che oggi è la nostra storia. Approfondire la ricerca e la conoscenza di questa importante attività artigianale, vuol dire anche rintracciare i percorsi storici, rintracciare le provenienze, le influenze e le trasformazioni che nel tempo hanno attraversato le vicende dei nostri predecessori nella loro vita quotidiana e nei loro usi e costumi.

Il ricamo a mano destinato a scomparire, come molti altri antichi mestieri, necessita, quindi, di interventi efficaci e mirati che possano garantire nel tempo non solo continuità, ma soprattutto la diffusione della sua arte e dei suoi stessi manufatti. In controtendenza con un consumismo deviato, vi è una tendenza a riscoprire gli antichi ricami, oggi elementi ricercati e considerati fortemente culturali. Il "Museo del Ricamo a mano e dei Pizzi e Merletti" di Castrignano dei Greci, propone un viaggio nel tempo, attraverso i ricami più semplici ma anche più articolati, una tradizione antichissima e al tempo stesso molto moderna e attuale.

Tutti i capolavori esposti sono realizzati dai nostri antenati dai primi dell'800 in poi senza nessuna tecnologia ed assolutamente ricamati a mano. Il "Museo del Ricamo a mano e dei Pizzi e dei Merletti" è gestito dall' Associazione " Salento RicamArte" di Castignano dei Greci che organizzerà corsi di ricamo nella sala adiacente. Si organizzeranno corsi a punto antico, reticello, punto ago, sfilature semplici e composte, pizzo macramè, filet su stoffa...........

Per chiarimenti in ordine alle date dei corsi o per visite al museo si può contattare l'Associazione Salento RicamArte al seguente numero telefonico 3348447255, chiedendo della sig.ra Patisso Marilena.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati