Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tabucchi: nella mia vita ho scelto sempre il Sud

Data: 04/06/2003 - Ora: 12:38
Categoria: Cultura

Nel saggio "vorrei parlare del mosaico della Cattedrale ma ci metterei figure vive"

A causa del cellulare spento la notizia della vittoria del Premio Salento gli è arrivata con un giorno di ritardo. Ad Antonio Di Giacomo che lo intervista telefonicamente per Repubblica (3/6/2003) Tabucchi dice: "E’ una notizia che mi ha riempito di gioia…… sarà una piacevolissima occasione per tornare in Salento". La nostra per lo scrittore non è affatto terra straniera. La conoscenza avvenne mezzo secolo fa quando, appena dodicenne, con i nonni materni, attraversò l’Italia a bordo di una Seicento per andare a Brindisi a ritirare le spoglie dello zio morto a Rodi durante la II Guerra Mondiale. L’impegno morale di quell’esperienza lo fece sentire adulto . Le infinite piccole bare di zinco nel porto gli suggerirono considerazioni incancellabili per un bimbo, pur non ancora in grado di capire la Storia. Un fatto personale che si è poi incrociato alla vita professionale: un dottorato di Lusitanistica lo porta spesso a Bari Nel Salento "è come se mi sentissi a casa. Perché nella mia vita ho scelto sempre il Sud". All’intervistatore che gli chiede cosa l’abbia conquistato di questa terra, Tabucchi fornisce un ampio ventaglio di ragioni: "La sua storia, la sua gente, il suo cibo" "La cucina è una vetrina antropologica fondamentale" e dimostra di conoscere benissimo la gastronomia pugliese parlando dei suoi tre ingredienti essenziali: l’olio, il pane, il vino "non affatto conosciuto come meriterebbe". E ancora, della Puglia lo affascina la grecità e la vocazione all’accoglienza della sua gente. E per settembre? Ricordiamo che il Premio Salento prevede una conditio sine qua non, la redazione di uno scritto inedito che l’autore leggerà pubblicamente.. "Forse mi piacerebbe parlare del mosaico della Cattedrale di Otranto"ma poichè " sono uno che ha lo sguardo fermo sulla contemporaneità,……….cercherei di metterci senz’altro delle figure vive" Scrivere di Puglia "è un’idea che accarezzo da parecchio".

Autore: Luciana Pisanello

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati