Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/05/2012 - Ora: 09:34
Categoria:
Cultura
Quest’anno la Festa è stata dedicata alla memoria di Melissa Bassi
Si è svolta in un clima di grande coinvolgimento emotivo la tredicesima edizione della "Festa della Legalità" organizzata dall'Associazione "Donne Insieme" - Centro Antiviolenza "Renata Fonte" di Lecce, Presidente Maria Luisa Toto. Quest'anno la Festa è stata dedicata alla memoria di Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni rimasta vittima dell'attentato che ha colpito la scuola Morvillo di Brindisi e l'intera comunità. La Festa, che è la tappa conclusiva del progetto di educazione "La Legalità e il suo senso – I colori dell'Amore e della Non violenza" rivolto agli studenti delle scuole del territorio, è stato un momento di sensibilizzazione pubblica e di promozione della cultura della Legalità e della Non violenza, soprattutto tra le nuove generazioni, con l'obiettivo teso a sviluppare una coscienza democratica e ad acquisire una nozione sempre più profonda ed estesa del diritto di cittadinanza.
La Festa è stata inaugurata dall'accoglienza musicale nell'atrio del Monastero a cura dell'Orchestra della Scuola Secondaria di 1^ grado "Dante Alighieri" di Lecce costituita da 40 elementi diretti dalla professoressa Anna Ciaccia che ha eseguito: Inno alla gioia (Beethoven), Yellow submarine (Beatles) e Marcia di Radetzky (J. Strauss). A seguire, l'Elogio alla Legalità e alla Non violenza, a cura della giovane poetessa Eleonora Galati del Liceo Classico "G. Palmieri" di Lecce. Durante la manifestazione, che è stata condotta dalla giornalista Lucia Accoto, si è svolta anche la cerimonia di assegnazione del Premio Centro Antiviolenza "Renata Fonte". Il Premio ogni anno viene conferito a persone che si sono particolarmente distinte nel promuovere e difendere i valori della Legalità, della Non violenza, della Solidarietà, del Rispetto della dignità della persona umana e che hanno, attraverso il loro impegno, contribuito a sensibilizzare l'intera collettività. Il Premio Centro Antiviolenza "Renata Fonte" 2012 (rappresentato dalla Dea Madre, opera in terracotta realizzata dall'artista leccese Claudio Capone) è stato assegnato:
- per la Sezione Istituzioni al Consigliere Patrizia De Rose, Capo Dipartimento Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri, "Per la costanza, la tenacia e per l'impegno profuso dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che Lei magistralmente rappresenta, nelle azioni di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e del reato di stalking. Basti pensare al prezioso contributo per la realizzazione del
- Per la Sezione Società Civile ad Angelica Bolognese, vittima della violenza intrafamiliare, "Per la forza e il coraggio nell'affrontare la vita dopo la tragica ed immatura perdita del figlioletto Stefano".
- Premio alla Memoria alla Dottoressa Agata D'Amico Cesari, prima donna che ha ricoperto la carica di Ispettrice della Polizia di Stato presso la Questura di Lecce. "Per aver dato prova, in tempi in cui la presenza femminile nelle Forze dell'Ordine era fatto eccezionale, di quanto sia fondamentale il ruolo delle donne all'interno delle Istituzioni, al fine di conciliare professionalità e rispetto della legalità con il senso di umanità che deve essere la stella polare di tutte le funzioni della Pubblica Amministrazione". Ha ritirato il Premio la figlia Leda Cesari.
Momenti importanti sono anche stati quelli della presentazione della maglietta "T-Shirt Against Women Violence" realizzata dalle stiliste dell'Istituto Cordella Fashion School di Lecce, Antonella Pipoli e Antonella Di Vita. La premiazione del vincitore concorso "LegalMente Creo" rivolto agli studenti ha visto salire sul podio la scuola Media di Seclì e la Scuola Media Dante Alighieri di Lecce.
Autore: Francesca Pastore
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati