Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/10/2012 - Ora: 12:23
Categoria:
Tecnologia
Comune: Lecce
E’ stato presentato ieri a San José, in California iPad mini, l’ultimo dispositivo di Apple. Piccolo nelle dimensioni, grande nelle performance
La madre è sempre certa, e qualcuno l’aveva vista col pancione. E’ arrivato il piccolino di casa Apple. Piccolo perché ultimo arrivato, ma anche per le dimensioni. Lo dice il nome stesso, il nuovo iPad mini si può tenere comodamente nel palmo della mano, è leggerissimo e spesso solo 7.2 mm. Caratteristiche che non incidono sulla qualità della risoluzione del display da 7,9 pollici (1024 x 768 pixel), né sulla durata della batteria (10 ore).
La presentazione ieri a San José in California dove, timido nel suo debutto in società, è stato osannato dal nuovo papino Tim Cook e dal padrino Phill Schiller, capo reparto marketing, che ricorda " è di alluminio, non di plastica come il tablet Android da 7 pollici". Ma del resto, si sa, ogni scarrafone è bello a mamma sua, e allora via con il confronto più spietato con i dispositivi Android analoghi. In fondo la superficie del display parla da sola, è del 35% più grande dei competitors e quando si naviga, le pagine risultano ancor più ampie. Le applicazioni, inoltre, su iPad mini sono più fruibili e sfruttano al massimo le potenzialità di iOS. Fotocamera frontale HD e posteriore da 5 megapixel sono i gadget che rendono questo neonato qualcosa di più di un semplice e-reader evoluto, ma che non lo sollevano dalla fortissima competizione con i cuginetti di Kindle e Samsung, già stimati dai consumers ottimi anche come tablet.
Fatte, dunque, le presentazioni, il problema rimane solo uno. I risultati raggiunti da Apple con iPad sono stati sbalorditivi: più di 100 milioni di dispositivi venduti in soli due anni e mezzo, e oggi è lui a rappresentare il 91% del traffico web dei tablet. Ma se il nuovo arrivato cannibalizzasse il mercato del fratellone? Si stima per dicembre un’erosione delle sue vendite pari al 20 % del totale.
Ad ogni buon conto, inutile, per ora, mettere il carro davanti ai buoi. Disponibile in bianco o nero, iPad mini parte da un prezzo di 329 euro per la versione da 16 GB, 429 e 529 euro, invece, per le versioni da 32 e 64 GB.
Il 26 ottobre il via ai preordini, mentre per conoscere il piccolino di persona è necessario aspettare il 2 Novembre, giorno in cui arriverà negli scaffali di tutta Italia.
Autore: Cinzia Margarito
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati