Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/01/2023 - Ora: 15:49
Categoria:
Tecnologia
Oggi la conferenza stampa presso la Provincia di Lecce
E’ stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra il Comune di Poggiardo e ClioFiber S.r.l. presso la Sala Conferenze della Provincia di Lecce per la realizzazione di una infrastruttura a rete ultra larganel territorio del Comune di Poggiardo. Presenti alla conferenza stampa il Vicepresidente dellaProvincia, Antonio Leo, il sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo, Moreno Grassi – Amministratoredelegato ClioFiber S.r.l., Clara Maria Quarta – Amministratore unico FibraSalento S.r.l. SocietàBenefit, Gabriele Conte – Presidente di ClioFiber S.r.l. e direttore tecnico di FibraSalento S.r.l.Società Benefit.
L'obiettivo è realizzare un backbone (una dorsale) in fibra ottica, per collegare tutti i Comuni dove verrà sviluppata la rete di accesso FTTH, con le più moderne soluzioni ottiche. La rete FTTH di
ClioFiber è una rete in grado di offrire soluzioni architetturali punto-multipunto e punto – punto, con le quali collegare e soddisfare le esigenze attuali e future dell’utenza residenziale e business.
La tecnologia oggi maggiormente diffusa, FTTC (Fiber To The Cabinet – dove Cabinet è l’armadio di strada di prossimità all’utenza), e attualmente disponibile nelle aree più fortunate del territorio,
utilizza come mezzo trasmissivo dell’"ultimo miglio" il rame. Questa tecnologia non consente, però, di raggiungere velocità dell’ordine di grandezza del Giga bit e dei suoi multipli per secondo e
non offre la qualità di servizio che si può offrire con i servizi di accesso interamente in fibra ottica.
Ogni servizio di accesso ad Internet non potrà più prescindere da questa tecnologia e disponibilità di velocità di accesso.
Le soluzioni tecnologiche FTTH (Fiber To The Home – dove per "Home" si intende sino a dentro casa) introdotte da ClioFiber sono, invece, di ultima generazione e permettono di sfruttare al
meglio le potenzialità di una rete in fibra ottica, dallo standard GPON (2,5 -1,25 Gbt/s) al XGS-PON
(10 – 10 Gbt/s).
Il Vicepresidente della Provincia di Lecce, Antonio Leo si è detto soddisfatto della realizzazione del progetto ClioFiber sul territorio salentino perché è una crescita per i cittadini e le imprese.
Moreno Grassi (Amministratore Delegato ClioFiber S.r.l.): "Accetto la sfida ambiziosa di superare il digital divide ancora oggi presente qui in Salento grazie a ClioFiber. La sfida si può vincere grazie a
una squadra che è composta da vari attori: finanza (un fondo di investimento che opera in 27 Paesi europei), attori industriali e attori territoriali.
Clara Quarta (Amministratore unico FibraSalento S.r.l. Società Benefit): "Ho costituito questa società benefit, tra l’altro di sole donne, che ha come scopo "sociale" quello di contribuire sul
territorio di ridurre le difficoltà che hanno le famiglie a basso reddito nell’approccio al digitale consentendo di allargare la possibilità di lavoro e di studio senza rimanere emarginati".
Gabriele Conte (Presidente di ClioFiber S.r.l. e direttore tecnico di FibraSalento S.r.l. Società) : "Il progetto è ambizioso perché vogliamo intervenire in tutte quelle realtà che non hanno ancora labanda ultralarga utilizzando le più moderne tecnologie disponibili. Contiamo di entrare nelle casee aziende del 60% del territorio ancora oggi scoperte dalla fibra ottica".
Antonio Ciriolo: "Poggiardo è il primo comune salentino che si approccia al progetto di ClioFiber e sono certo che migliorerà le condizioni digitali a cittadini e imprese del mio comune"
Attori del Progetto
Comune di Poggiardo
Con accordo su base istituzionale, accoglie l’iniziativa delle società proponenti con l’obiettivo di
valorizzare il territorio ed il suo sviluppo socio economico per i Cittadini.
ClioFiber S.r.l.
Ha il ruolo di realizzare l’infrastruttura di rete in fibra ottica con tecniche innovative.
FibraSalento S.r.l. Società Benefit
Si occupa di distribuire sul territorio i servizi di accesso a banda ultra larga basati sull’infrastruttura
in fibra ottica arricchiti con l’esperienza della rete ClioCom® che da quasi trent’anni opera sul
territorio del Salento.
Fondo Cube & FibraSalento S.r.l. Società Benefit
Rendono possibile il progetto, attraverso l’operatività della società uninominale ClioFiber S.r.l. con
un investimento congiunto, che ha l’obiettivo di realizzare in Puglia inizialmente 130.000 unità
immobiliari da raggiugere dalla nuova tecnologia in fibra ottica.
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
Data: 11/04/2017
ClioCom e Fortinet organizzano il "Security Fabric Seminar" a Bari
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati