Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 23/12/2024 - Ora: 10:58
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
E la storia umana s'illumina della stessa LUCE di Cristo, che è
Santità
Non vi racconterò il Natale nella grotta di Betlemme, né l'ansia di Maria e di
Giuseppe, neppure il primo pianto umano del piccolo Gesù, venuto al mondo come
un neonato qualunque: tale racconto commuove infatti credenti, ma rende
insofferenti quanti, non credendo, definiscono la divina Natività semplicemente una
realtà arcadica, da manuale antico. Oggi vogliamo invece contemplare, insieme con
voi, l'Amore di Dio Padre, che ha deciso di offrire il Suo Primogenito, vivente
dall'eternità nel Suo Seno, a noi, omiciattoli, da sempre incapaci di corrispondere al
Suo impareggiabile Dono della bella Notizia (Vangelo). Quando i tempi sono
divenuti maturi nasce il Verbo di Dio, LUCE da LUCE, inviato al mondo per vincere le
tenebre che lo avvolgevano, originate dal cuore di ogni essere umano e dalle singole
relazioni interpersonali. Con il divino Infante viene al mondo la Carità, capace di
trasformare il buio dell'egoismo creaturale nell'offerta generosa di ogni discepolo, di
ricomporre i soprusi, origine di ogni guerra, nella desiderata Pace. L'umanità, avvolta
fin dopo la colpa di Adamo nell'ombra di morte, saprà riconoscere in Gesù Bambino
la Vita Nuova...
Dal Natale Cristiano ogni mortale, fino alla Natività costretto nei limiti angusti del
tempo (cronos) si inoltrerà verso la Salvezza eterna, attraversando il kairos (=giorni
di grazia). La terra accoglierà l'annuncio gioioso -Dio viene a salvare- e i più umili fra
le genti, -i pastori- udranno ancora la stupenda notizia: " È aperto il Regno dei Cieli:
Dio è in mezzo a voi " E la storia umana s'illumina della stessa LUCE di Cristo, che è
Santità. Sarà un "buon Natale" per noi, ogni volta che adoreremo Gesù, fattosi
prigioniero nei tabernacoli delle Chiese del mondo, in nostra attesa, e quando
sapremo accoglierLo nello scartato, nel reietto, escluso dall'umano consorzio per
sempre e nel profugo, ritenuto indegno di abitare un paese libero del pianeta Terra.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati