Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Parco in Festa" a Marina Serra di Tricase

Data: 24/08/2010 - Ora: 09:55
Categoria: Cultura

"Parco in Festa" a Marina Serra di Tricase

L’Assessore alla Cultura e Turismo Nunzio Dell’Abate, strenuo sostenitore del progetto, ribadisce l’importanza dell’atto culturale che richiama la tradizione e le origini

Si svolgerà oggi a Marina Serra, suggestivo tratto di litoranea di Tricase, la terza edizione di "Parco in Festa", festival diffuso di arte, musica, cultura e tradizioni, nell'incantevole scenario del Parco Regionale Otranto Santa Maria di Leuca e Boschetto di Tricase. Organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Tricase in collaborazione con l'Associazione Obiettivo Primo Piano, per la direzione artistica di Mauro Arnesano che assieme ad Adelaide Gerardi ne ha avuto l'idea, "Parco in Festa" si colloca tra gli eventi che mirano alla comunicazione verde e a promuovere la cultura del Turismo responsabile. Marina Serra vedrà performance artistiche a basso impatto ambientale ed eco-sostenibili, per sensibilizzare al recupero delle bellezze naturalistiche dei Parchi Naturali del Salento.

Un festival itinerante che attraverso le arti e la cultura rivaluta scenari inconsueti. In scena iniziative finalizzate al rispetto dell'ambiente, uno spettacolo d'eccezione sulla poetessa Maura Pacella Coluccia, recentemente scomparsa, con letture a cura di artisti provenienti da tutta la Penisola, che hanno collaborato con lei, con Carlo Nuccioni, Valeria Bivona e gli Amici della Puffica. A chiusura un concerto a cura di un ensemble di musica popolare con alcuni dei componenti dei Taranta Social Club, Patrizia Zacheo, Giuseppe Memmi, Sergio Fracasso, Claudio Fornaro Antonio Palma, Mavi Antonazzo, special guest Argeo Apollonio detto Gegè musicista fondatore del Canzoniere Apiceno, , Lamberto Probo e Cinzia Marzo fondatori del gruppo Officina Zoè e il chitarrista Antonio Pappadà.

L'Assessore alla Cultura e Turismo Nunzio Dell'Abate, strenuo sostenitore del progetto, ribadisce l'importanza dell'atto culturale che richiama la tradizione e le origini: "La modernità della cultura del rispetto e dell'evento sostenibile passa per un concetto fondamentale, quello del " recupero", che riguarda la salvaguardia dell'ambiente, il riuso dei materiali, l'utilizzo di materie prime, ma anche la riesaltazione delle tradizioni e il racconto della nostra storia, dei nostri personaggi, dei nostri prodotti più autentici. Parco in Festa è l'occasione per sensibilizzare al rispetto per l'ambiente, non trascurando coloro i quali, come Maura Coluccia Pacella, nostra conterranea, hanno speso la propria vita a credere nella cultura come mezzo di crescita morale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati