Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/10/2002 - Ora: 09:30
Categoria:
Cultura
Il primo incontro è stato organizzato dalla "Società Ellenica per lo Sviluppo del Diritto dell’Informatica", ad Atene, il 28 settembre 2001; si tratta di iniziative uniche nelo loro genere in quanto altri incontri di questo tipo non sono effettuati in altri paesi europei.
Le relazioni di base del convegno, con riferimento ai due paesi interessati, riguarderanno le seguenti tematiche: la tutela dei dati personali, l’e-commerce, l’e-government, le telecomunicazioni, la tutela del software.
Il coordinamento scientifico dell’iniziativa per l’Italia è curato da Donato Limone, professore di Informatica Giuridica presso l’ateneo di Lecce e per la Grecia dall’avvocato Teodoro Panagos.
Questo il programma:
Ore 9,00
- saluto del rettore dell’Università degli Studi di Lecce, professor Oronzo Limone
- saluto del direttore del Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università di Lecce, professor Giuseppe Grisi
- presentazione del convegno: Donato A. Limone, professore di Informatica Giuridica, Università di Lecce.
Interventi introduttivi:
dottor Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie
onorevole Raffaele Fitto, presidente della Regione Puglia
avvocato Lorenzo Ria, presidente della Provincia di Lecce
onorevole Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce
relazioni:
chairman Francesco Cocco, avvocato generale distrettuale di Bari e Consigliere Giuridico dell’AIPA.
ore 10,00
La legislazione greca sulla tutela dei dati personali – professor avvocato Dionissios Filippu
ore 10,30
La legislazione italiana sulla tutela dei dati personali - cons. Giovanni Buttarelli, segretario generale del garante dei dati personali e presidente dell’Autorità di Controllo Schengen (ACC).
ore 11,00
E-Commerce. La legislazione greca – avvocato Teodoro Panagos
ore 11,30
E-Commerce. La legislazione italiana – professor Giovanni De Santis, docente di Diritto dell’Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Lecce.
ore 12,00
L’e-government in Grecia - avvocato Konstantinos Tsimaras, consulente speciale presso il ministero della pubblica amministrazione
ore 12,30
L’e-government in Italia - dottor Livio Zoffoli, direttore del centro tecnico per la RUPA.
ore 13,00
La tutela dei dati personali nel sistema sanitario - avvocato Marcella Turco, docente presso il Master in Diritto dell’Informatica, Università di Lecce
Chairman Michele Carducci, professore di Diritto Pubblico Comparato, Università di Lecce
ore 15,00
La legislazione sulle telecomunicazioni in Grecia - avvocato Maria Sarantopulu, regulatory affaire 2 competition dept. FORTHNET S.A.
ore 15,30
La legislazione sulle telecomunicazioni in Italia - professor Donato A. Limone, docente di informatica giuridica nella facoltà di giurisprudenza e direttore del master in Diritto dell’Informatica, università di Lecce e LUMSA di Roma.
ore 16,30
La tutela del software in Grecia - avvocato Teodoro Panagos
ore 16,30
La tutela del software e delle banche dati in Italia - avvocato Ladislao Massari, docente presso il master in Diritto dell’Informatica ,Università di Lecce e LUMSA di Roma.
ore 17,00
I dati personali religiosi sulle carte d’identità - avvocato Xenia Yotsa
ore 17,30
Il processo telematico - avvocato Claudio Spongano, presidente della Camera Informatica Forense.
Ore 18,00
La finanza telematica offshore - Francesco Buffa, magistrato, docente presso il master in Diritto dell’Informatica, Università di Lecce e LUMSA di Roma.
Coordinamento tecnologico e comunicazione
tel. 0832320917
coordinamento dottor Pasquale Luigi Di Viggiano - l.diviggiano@sesia.unile.it
relazioni dottoressa Rosanna Francioso - labdgs@sesia.unile.it
tecnico informatico signor Antonio Centonze - a.centonze@sesia.unile.it
comunicazione signor Marco Folle - studigiuridici@sesia.unile.it
Per ulteriori informazioni
segreteria organizzativa, dottoressa Paola Spagnolo
p.spagnolo@sesia.unile.it - tel. 0832320830
L’evento sarà trasmesso on line all’indirizzo http://www.studigiuridici.unile.it
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati