Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

#Cheariatwitta

Data: 05/11/2012 - Ora: 18:01
Categoria: Tecnologia

Notizie dal mondo di twitter

Di cosa si parla nel mondo? Il punto di vista della twittosfera. Le tendenze della settimana

Sul web si chiacchera un po’ di tutto, storie futili e notizie importanti, e Twitter offre sicuramente una veduta privilegiata in questo senso. Una finestra sul mondo. Per i più aggiornati niente di nuovo. Qualche spiegazione in più, invece, è necessaria per chi, aprendo Twitter, viene spaventato da feroci chiocciole e orripilanti cancelletti. Potremmo dire, riassumento, che il locale e il globale non sono mai stati più in sincronia. Grazie agli hashtag di twitter e i calcoli dei trends che ne derivano, i fenomeni della porta accanto subiscono un irreversibile processo di globalizzazione e, viceversa, ciò che accade in qualsiasi parte del pianeta può diventare un problema tuo o mio in poche manciate di secondi. Proprio per questo, possiamo affermare che Twitter sia diventato un interessante territorio di analisi. Secondo i dati Audiweb/Nielsen, rispetto allo scorso anno, la sua audience unica è aumentata del 111% e ad aprile sono stati 3,6 milioni gli italiani che ci hanno dato almeno un’occhiata. Lo sdoganamento è arrivato sicuramente da parte dei VIP e dei fan, ansiosi di interagire con l'esperto di marketing che cura il profilo social in loro vece, diciamolo. Interessante anche la straordinaria integrazione di questo piccolo ma grande social network con gli altri conosciutissimi strumenti web e app del momento, come Instagram, Pinterest e Shazam, utilizzatissimi dagli utenti.
E così nascono abitudini, tradizioni e linguaggi propri di questo piccolo mondo piumato (tweet significa in inglese cinguettare) che finiscono per essere esportati un po' dovunque. La chiocciola, ad esempio, precede ormai ogni nome o nick che si rispetti, così come il cancelletto, ossia l' hashtag, seguito da una parola o da una frase, serve a denotare l’argomento di discussione.
Ecco perché, per avere notizie glocali sceglieremo per voi i tweet più rappresentativi delle tendenze in atto, dei temi, quindi, dei quali si è scritto di più.

Questa settimana è proprio l’Hashtag #facebookmemories a ricordarci come Twitter abbia cambiato il nostro modo di vivere i social network e ci abbia svegliato dall’incanto-ossessione per il colosso di Zuckemberg. Ecco come si ricordano, in 140 caratteri, i primi approcci con Facebook:

@Nocciolaria
Prima su facebook si stalkerava il ragazzo che ci piaceva, ora stiamo su twitter a stalkerare gli idoli
@Doddo.Writer
Mi domando come avremmo fatto senza il poke
@Luigi Tomlinfiglio
I genitori che non volevano mettessi foto, perché chissà che sito era. E ora ci sono iscritti pure loro.

Twitter è capace di grandi cose. E’ in grado di dare voce alla solidarietà mondiale, ma anche di trasformare una catastrofe nell’argomento giusto per lanciare qualche frecciatina qui e là. Con gli hashtag #Prayforusa e #Sandy c’è chi twitta così:

@drewsmelody
'New york, la città che non dorme mai, ora è in silenzio' il tweet più doloroso che abbia mai letto.
@Alexdandy
Questa notte i miei pensieri vanno alla east cost americana colpita da Sandy.
@___Overhead

Alle 17:30 un minuto di silenzio per gli Stati Uniti, la timeline dovrà essere deserta.

@twittopolis
Sale il bilancio delle vittime di Sandy: i morti sono 33.Quelli che mediamente ci sono ogni giorno un Syria.
@giovannuzzo
Minetti: "Basta fango, vado in America" . Sandy ti aspetta a braccia aperte.
@Alexbraga610
Trovato squalo per le strade allagate del New Jersey. Sempre meno di quanti non ne circolino abitualmente col bel tempo.

Nella Giornata Mondiale del Risparmio (31 ottobre) l’hashtag #iorisparmio ci spiega come e cosa gli italiani mettano da parte in tempo di crisi:
@pignasmile
Io risparmio utilizzando la frutta troppo matura per farne marmellata!
@Iddio
Le stelle consumano un casino. Da domani uso quelle a led.
@braccino corto
No vabbè, avete fatto l’ hashtag per me?

L’hashtag più popolare di ogni venerdì, poi, è senza ombra di dubbio #FF che su Twitter sta per Follow Friday e si traduce con un’ esortazione, un consiglio a seguire un determinato utente. Come nel mondo reale, le regole non sempre sono scritte. Il #ff, infatti, si fa in maniera disinteressata oppure, più frequentemente, con lo scopo di ricevere un #FFback di cortesia e di risposta, che porti nuovi follower e quindi maggiore visibilità. Un esempio? Alcuni #FF di questa settimana:
@lorenzojova
#FF @rivastarr perché stiamo collaborando per farvi ballare prossimamente
@SoftwareGalileo
#FFBack a tutti i miei follower!!
@sasticeldi
Si prendono più fregature seguendo i vostri #FF, che comprando videoregistratori nei bagni degli Autogrill.

Tra gli hashtag più twittati di sabato troviamo invece #stramala. Il riferimento, ovviamente, è all’incandescente derby Juve-Inter. Gioia, tristezza e sportività dal web:
@Tommaso Labate
Il commissario Stramaccioni arresta la Banda Bassotti. Recuperata la refurtiva.
@NicolinoBerti
Gli juventini che ammettono la sconfitta senza se e senza ma sono la vera vittoria di stasera. Si riparte da qui.
@Ondefunky
La più grande giustizia sociale dopo l'abolizione dell'apartheid.... siiiiiiiiiiiiiiiii

E vi lasciamo con uno dei cancelletti più utilizzati di ieri #10canzonichemifannopiangere e con la nostra personalissima, quanto opinabile ,classifica in merito. Buona twitsettimana a tutti!
Al terzo posto il tweet di @Seiht
Impossibile non metterla, Imagine - John Lennon
Al secondo posto @cescaddicted
Tipo mezza discografia di De André. Vale?
E al primo posto della nostra classifica dei tweet per questo hashtag @MartinaPandosa
Il pulcino pio, ma ho pianto perchè ho capito quanto siamo messi male.

Autore: Cinzia Margarito

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati