Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/11/2012 - Ora: 12:04
Categoria:
Tecnologia
Il confine tra rumor e notizia oggi è molto sottile. Sorvolare il mondo con ali azzurre, intanto, può fornirci l’uno e l’altra. Il twitriassunto della settimana.
Aprire il giornale, leggere le notizie mentre si sorseggia un buon caffè e confrontare, nel corso della mattinata, le varie testate, oggi non basta più per poter dire di essere informati. Non bastano uno, né più punti di vista. Servono tutti. E’ questo l’aspetto più altruistico e stupefacente della rete, che rende l’informazione non solo plurale, glocale, ma anche libera e indipendente, poiché arriva senza filtri e condizionamenti culturali e geopolitici, o meglio, con tutti quelli del caso, che insieme si annullano, fornendoci, infine, notizie a 360 gradi.
Come resistere quindi ad un assaggio di cotanto sano rumor, se ci viene servito su un piatto d’argento dal nostro caro Twitter?
In settimana, questi ed altri temi sono stati affrontati al Glocalnews, primo festival del giornalismo online organizzato da Varesenews. Esperti, opinionisti, politici, imprenditori e semplici curiosi si sono ritrovati a Varese per assistere ad una serie di incontri, spettacoli, laboratori e confronti circa il tema del Glocale. Stiamo parlando del ruolo di Internet oggi che interpreta interessi globali di comunità locali. Attraverso Twitter c’eravamo anche noi. L’hashtag è #Glocal12.
Linkiesta
I giornali online tra informazione locale e globale.
Ejo_it
Tre giorni di festival del giornalismo glocale a Varese.
Hagam_it
A Varese ci sono oltre 100 giovani blogger che si sfidano in un contest sul giornalismo digitale.
E a proposito di sfide, inevitabile non accorgersi della battaglia tra supereroi di centrosinistra. In rete si parla di primarie smorzando la tensione con parodie e caricature dei candidati. Ma non tutti sono d’accordo su questo modo di fare politica. L’hashtag è #fantastici5.
La Repubblica XL
La rete si scatena per i fantastici 5. Una galleria delle parodie più divertenti. http://fb.me/2o74ty0yT
MatteoRenzi
Non so a chi sia venuto in mente e perché. Ma noi dovremmo parlare agli italiani non farci ridere dietro.
Giulia Di Vita
Matteo Renzi si dissocia dall’idea dei fantastici 5. Gli altri non sanno nemmeno che il Pd ha un sito internet.
Il maltempo in tutta Italia volta momentaneamente pagina sull’argomento. In settimana a Roma, è stata emergenza #Tevere.
Sky TG24
Tevere in piena allagamenti e disagi.
Roma Capitale PC
Altezza Tevere m.13.45 massima attenzione. Protezione civile al lavoro per tutta la notte con vigili del fuoco e altre forze polizia.
Lavibiagiotti
La mia amata Roma ha vissuto una giornata difficile. Un pensiero a coloro che stanno gestendo l’emergenza Tevere e aiutano tante persone.
Esoterismo e fantascienza giovedì con #DonnieDarko su MTV. Ed è serata cult. Cinofili e critici escono, occhialuti, dalle loro tane buie, per commentare il film di Richard Kelly del 2001 (riproposto nel 2004 al cinema in una versione più lunga) che, ai tempi dell’esordio, lasciò inebetito più di qualcuno. Gli anni sono passati, ma come ha sempre affermato anche il regista, il film si presta a differenti livelli di lettura e a numerose interpretazioni. Lo dimostrano i giudici della rete.
Azzo10
Donnie Darko rimane uno dei film più assurdi e senza senso della storia del cinema. Un incredibile "vorrei ma non posso".
NataliziaLuca
Sarà la quindicesima volta che vedo questo film ed è sempre più bello!
Jaime012
Per il solo fatto che esiste questa possibilità nessun destino si potrebbe considerare prestabilito (Donnie Darko).
E terminiamo il nostro riassunto settimanale con un classico di Twitter, a metà tra la notizia e i consigli della nonna,. Noi torniamo a rumoreggiare la settimana prossima #sapevatelo!
Petiziol
Il nome della lista dovrebbe essere "Monti per l’Italia". Praticamente uno slogan turistico per Alpi e Dolomiti. #sapevatelo.
Infinity 999
Sicilia: la spending review di Crocetta. Via i 21 caporedattori dell’Ufficio Stampa. #sapevatelo.
VenturiniIrene
Amore è quando non ti importa più dell’aspetto ma del Ti Aspetto #sapevatelo.
Autore: Cinzia Margarito
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati