Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/01/2013 - Ora: 19:33
Categoria:
Tecnologia
Come ogni settimana, abbiamo raccolto i tweet che più ci sono piaciuti sugli argomenti che hanno destato più interesse
Televisione, cinema, Erasmus. E’ una settimana di argomenti leggeri quella appena trascorsa su Twitter, che si sa, ormai è quasi completamente invaso dagli Hashtag dedicati agli idoli americani delle ragazzine. E’ sempre più frequente trovare tra i Trend Topics difese o apprezzamenti per i vari Bieber e compagnia bella. Quando un argomento riesce a scalzarlo, significa che è davvero nazionalpopolare, altrimenti non c’è storia.
Twitter è anche questo, purtroppo per chi non apprezza gli idoli canori delle adolescenti, per fortuna per loro.
Andando a vedere gli argomenti più caldi della settimana, immancabili i tweet in positivo e in negativo sul nuovo film di Quentin Tarantino, Django Unchained.
Immancabili,anche, i commenti sulle trasmissioni televisive "Le Iene" e "Che tempo che fa" dedicata a Giorgio Gaber. E poi l’Erasmus, il programma di studi che porta circa 20.000 studenti italiani all’estero per studio. Gli studenti, a quanto pare, non potranno avere delle agevolazioni per rientrare in Italia per votare alle politiche di fine Febbraio, ma si attendono sviluppi.
Ecco i tweet che hanno catturato la nostra attenzione:
Erasmus
stefano boeri @StefanoBoeri
#votostudentierasmus permettere agli studenti erasmus di votare all estero non deve essere una concessione ma la priorita' di un paese serio
Giorgia Meloni @GiorgiaMeloni
Su studenti #Erasmus decreto #Monti da cambiare subito. Perché professori all'estero possono votare per posta e 25 mila universitari no?
Nichi Vendola @NichiVendola
Gli studenti #Erasmus sono i nuovi esodati del Governo Monti: gli esodati del voto. Domani consiglio dei ministri trovi soluzione
Le iene
Fran Altomare @FranAltomare
Non condivido la scelta de #leiene. Sara Tommasi stava alla canna del gas, delirante, drogata. È uno spettacolo indegno. #Leieneshow
Rampollo @mim_1981
Cara Sara Tommasi, bisogna vedere se il pezzente ricambia l'amore per te. #leiene
Just Breathe» @oversensitive_
Ho sempre desiderato di poter vedere le facce dei genitori quando (magari per caso) si ritrovano i figli in tv #sconvoltquiz #leiene
CheGaberCheFa
Daniele Bellasio @dbellasio
#CheGaberCheFa Come Carmelo Bene ideò la macchina teatrale, il signor G. ha ideato la macchina musicale, il suo corpo era parte della strofa
Isolaria Pacifico @isopaci
#CheGaberCheFa Per ricordarci quanto è insostituibile, una serie di pessime interpretazioni. Accendo youtube e mi guardo #Gaber. Quello vero
Marco Menu @MarcoMenu
"il conformista è uno che sta sempre dalla parte giusta" [ lui invece sapeva emozionare e pensare controcorrente ] #GdiGaber#cheGaberchefa
Django
gianni burzum @g_beyle
Basta con sto django,BASTA. Tornatevene a fare giochi di parole e a parlare di indie e serie tv,ma vi prego LASCIATE STARE IL CINEMA,GRAZIE.
GiGi™ @IlFuGiiBi
Film come django fomentano così tanto che non capisco come mai vendano davvero armi a chiunque in America.
G @GiuliaDoc
Sono talmente svampita che nella mia svampitagine pensavo che#django fosse un dj molto famoso...
Tiziana Montalbano @TMontalbano
Anche Django e il dottor Schultz sulle tracce di Corona.
Mist @IlMist
L'imbattibile commento tonto-snob di un tizio al termine della proiezione di Django: "sì, carino, ma meglio il primo".
L’appuntamento, come sempre è rimandato alla prossima settimana.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati