Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/11/2012 - Ora: 10:48
Categoria:
Tecnologia
Quali sono stati gli argomenti più discussi della settimana? Scopriamolo attraverso Twitter
Sempre interessante il punto di vista del popolo di Twitter, questa settimana, più che mai, ci regala dibattiti di carattere vagamente politico e duelli all’ultimo tweet.
Protagonisti di lunedì, il caso #Renzi e le insinuazioni sollevate da Beppe #Grillo. Tutto è iniziato così:
@Beppe_grillo
Trovo immorale che un sindaco rimetta il suo mandato per altri incarichi da lui considerati più importanti.
@matteorenzi
Per dire che Firenze affoga nei debiti bisogna non capire nulla di nuoto oppure non capire nulla di economia. Beppe Grillo nuota bene.
Un mondo strano il nostro, dove politici e comici si incontrano, si scontrano e si fondono. Ma il popolo di Twitter non si scandalizza, anzi, di bisticci ci vive.
@GRobertoMignosi
Non è internet il segreto del successo di Grillo. Sono i partiti. Tutti gli altri.
@Dlavolo
Dio consegnò i 10 comandamenti in privato a Mosè. Grillo li avrebbe condivisi sulla rete.
Martedì la sfida è tra social network. In particolare è #Instagram il tema della giornata. Cosa succede? Ce lo spiega la rete.
@Ubk77
Instagram: i profili degli utenti sbarcano sul web.
@Achille
Instagram che si apre al web. La nicchia è finita bello di mammà! Sarà il colpo di grazia perPinterest?
@Clafer1
Facebook rimette mano alla timeline eInstagram lancia i profili accessibili da desktop: sarà una coincidenza? Stretegie social.
Mercoledì Twitter trasuda #Obama da ogni cinguettìò. La vittoria (riconferma) del candidato alla Presidenza Usa è infatti l’argomento più twittato. Il neopresidente ha deciso di esprimere la sua felicità, e mille altri sentimenti del momento, senza inutili, e probabilmente introvabili, parole. Solo una foto che ritrae un abbraccio caloroso con la moglie. Spontaneità, sollievo, cuore, tutto ciò voleva intenzionalmente comunicare l’immagine, rilanciata dagli utenti ben 811.285 mila volte, decretando un vero e proprio record mondiale di retweet. E sull' account della First Lady? Un altro grande abbraccio tra i coniugi, dal suo punto di vista questa volta. Repetita iuvant e il messaggio è arrivato forte e chiaro: C'è sintonia fra noi, siamo una famiglia perfetta, fidatevi e grazie per il sostegno.
Giovedì su Twitter un hashtag da paura: #Dracula. Il mito del principe vampiro nasce dalla penna dell’irlandese Bram Stoker, che si ispirò al racconto di un professore ungherese riguardante la leggenda del principe rumeno Vlad Tepes Dracul. In questa giornata, Google dedica il suo doodle a, lui, papà di Dracula, che oggi avrebbe compiuto 165 anni. Tanti sono i cinguettii che lo festeggiano.
@Liberrima_it
L'uomo più fortunato che calpesta questa terra è chi trova il vero amore.Dracula, Bram Stoker.
@Lubaluft
Triennale di Milano.Dracula e il mito dei vampiri. http://www.triennale.org/it/mostre/future/2180-dracula-e-il-mito-dei-vampiri
@Actarus192
Oggi Google ci ricorda Bram Stoker creatore diDracula.Commemoriamolo bruciando una copia di Twilight.
Venerdì si parla di Xfactor, talent show targato Sky, giunto alla sesta edizione, con #xf6. Durante questa puntata, denominata HellFactor per via della doppia e crudele eliminazione, tra "popolo sovrano", chi già venera i quasi cantanti e chi li critica in tempo reale, le notizie su twitter hanno ali, piume e..volano!
@xfactor
Questa sera il quinto giudice dixfactorè stato il vero protagonista dell' hellfactor. Grazie a tutti per averci seguito!
@_xlittlerainbow
Santa paletta, ma Chiara è prima nella classica di ITunes, sopra ad Adele!
@silvianucini
Io non so se ce la faccio a reggere il livello di drammaticità di xf6.
Sabato è giornata di pettegolezzi globali. A distanza di pochi giorni dalla rielezione di Obama, l’America torna a far parlare di sé per lo strano caso di David Petraeus, direttore della CIA. Nato spia e cresciuto troppo onesto. Le dimissioni dell’ ex generale, sarebbero avvenute spontaneamente per via di un adulterio confessato "Dopo 37 anni di matrimonio" ha dichiarato il direttore dell’Agenzia " ho dimostrato una capacità di giudizio estremamente povera impegnandomi in una relazione extraconiugale. Questo è inaccettabile sia come marito, che come leader dell’organizzazione". Ecco come noi italiani abbiamo commentato il caso #CIA #Petreaus.
@Aldotorchiaro
Petreaus si dimette perché ha tradito la moglie. Se importassimo questa regola avremmo un Parlamento quasi azzerato.
@Staserabrodino
Quindi alla CIA possono rapire cittadini stranieri, ammazzare presidenti, finanziare rivoluzioni... ma a letto: solo la moglie.
@AngeloSantoro1
Alla Cia tutti si chiedono chi ha fatto la spia.
E finiamo la nostra twittsettimana con un hashtag che ci riscalda il cuore #Sanmartino. E come non potrebbe, tra vino, tavola imbandita, amici e camino acceso? Occhi aperti e ali spiegate cari amici pennuti della rete. L’appuntamento è per la prossima settimana.
@Sudnews_tv
San Martino la festa del vero salentino. O quasi...: Serata dedicata a vino, brindisi e castagne http://www.sudnews.it/risorsa/San_Martino_la_festa_del_vero_salentino._O_quasi.../41235.html
@Ambro1Q84
Il risveglio dopo la notte di San Martino è sempre sintomatico della precarietà della condizione umana, ciononostante iddio benedica Bacco!
@negramaro
...A San Martino ogni mosto diventa vino, e noi??? Lo si celebra bevendo. Pocopoco...è un po' anche la nostra festa.
Autore: Cinzia Margarito
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati