Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

XI festival del Cinema Europeo, Prima edizione del Premio Mario Verdone

Data: 02/04/2010 - Ora: 11:41
Categoria: Cultura

Compongono la commissione che assegna il Premio la famiglia Verdone (Carlo, Luca e Silvia)

Il Festival del Cinema Europeo, insieme con il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, annuncia l'istituzione di un premio dedicato a Mario Verdone che, dal 2010, ogni anno sarà consegnato durante il Festival a un giovane autore italiano (massimo 40 anni), che si sia particolarmente contraddistinto per il suo talento nell'ultima stagione cinematografica nella realizzazione di un'opera prima o seconda.

Compongono la commissione che assegna il Premio la famiglia Verdone (Carlo, Luca e Silvia), il Festival del Cinema Europeo, il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. "Abbiamo voluto istituire, in modo permanente a Lecce, un'Premio Mario Verdone' – annuncia Carlo Verdone - da consegnare nell'ambito del Festival, a un autore che si è contraddistinto nel panorama dell'ultimo anno cinematografico. Nostro padre Mario è sempre stato molto attento nella scoperta di artisti di talento non solo nel Cinema ma nel mondo dell'arte in generale. E i suoi numerosi saggi e scritti lo dimostrano ampiamente. Penso che ricordarlo attraverso questo riconoscimento dia lustro al Festival e a noi figli che lo abbiamo amato e stimato come grande padre e rigoroso storico del cinema".

"I giornalisti cinematografici - spiega Laura Delli Colli, a nome del Direttivo Nazionale del SNGCI – condividono con entusiasmo la proposta della Famiglia Verdone e del Festival del Cinema Europeo di istituire un Premio in nome di Mario Verdone, iscritto storico del SNGCI al quale ha legato il suo prezioso impegno per molti anni come giurato del Premio Filippo Sacchi alle migliori tesi di laurea sul cinema italiano. Ci è sembrato naturale aderire a questa iniziativa non solo per l'affetto che ci lega alla figura del Prof. Verdone, ma anche per la grande stima e per l'impegno che ci ha regalato nella lunga e paziente esperienza di lettore attento delle tesi di laurea sul cinema italiano. Il suo impegno resta una grande lezione di cultura e di umanità per tutti noi.".

"Esseri partecipi di una iniziativa che unisce una delle personalità più autorevoli e complete della cultura italiana ai giovani talenti del nostro cinema costituisce motivo di grande orgoglio per il Centro Sperimentale di Cinematografia – asserisce il Direttore Generale Dott. Marcello Foti – soprattutto in ricordo del Maestro Mario Verdone che, come direttore del CSC, ha contribuito alla sua affermazione come centro di eccellenza in Italia e nel mondo". Gli autori tra i quali sarà scelto il vincitore della prima edizione del Premio, che sarà consegnato a Lecce domenica 18 aprile in chiusura del Festival sono: 1) Valerio Mieli (1978) per Dieci inverni (2009), opera prima 2) Susanna Nicchiarelli (1975) per Cosmonauta (2009), opera prima 3) Claudio Noce (1975) per Good morning Aman (2009), opera prima www.festivaldelcinemaeuropeo.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati