Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/09/2009 - Ora: 08:59
Categoria:
Economia
Oggi, più che mai al fianco dei lavoratori nella loro contestazione, non possiamo non esprimere preoccupazione per l’incolumità dei lavoratori che da giorni stanno manifestando sul tetto di una struttura pericolosa
Segretario CGIL Arnesano: "Lo chiediamo da tre anni: si apra un tavolo permanente tra istituzioni e parti sociali, compresa Confindustria. Legittima la protesta dei lavoratori. Adelchi sia di parola e presenti un piano credibile"
"La CGIL condivide la protesta degli operai del Gruppo Adelchi di Tricase che legittimamente rivendicano il diritto a una esistenza dignitosa e a delle risposte concrete sul loro futuro occupazionale. Siamo consapevoli del livello di esasperazione cui questi lavoratori sono arrivati, dinanzi all'ennesimo rinvio da parte dell'azienda a dare contezza delle proprie intenzioni in merito al piano di rilancio della stessa e del rientro delle maestranze. Troppe volte abbiamo visto disattendere le promesse della proprietà, troppe volte ci siamo trovati a dover placare gli animi dei lavoratori in cassa integrazione in attesa di risposte. Oggi, più che mai al fianco dei lavoratori nella loro contestazione, non possiamo non esprimere preoccupazione per l'incolumità dei lavoratori che da giorni stanno manifestando sul tetto di una struttura pericolosa dal punto di vista della sicurezza, e auspichiamo pertanto che i toni della protesta siano riportati a un livello di normalità. Sul piano della trattativa, chiediamo che si realizzi quanto, come CGIL, proponiamo da circa tre anni: la costituzione di un tavolo permanente di concertazione a livello territoriale, composto da istituzioni e parti sociali, ivi compresa Confindustria, affinché, con senso di responsabilità, si stringa un patto per affrontare le difficoltà di una crisi che, compromette sì la sopravvivenza delle aziende, ma soprattutto aggrava la condizione di drammatica precarietà in cui versano migliaia di famiglie. Attendiamo che, questa volta, l'Adelchi Spa sia di parola, nel rispetto innanzi tutto dei suoi dipendenti e del territorio su cui è cresciuta come azienda, presentando un piano di rilancio industriale credibile, contenente le strategie di tenuta sul territorio. Diversamente, qualcuno dovrà farsi carico del reinserimento all'interno del sistema produttivo di centinaia di lavoratori".
Salvatore Arnesano Segretario Generale Provinciale CGIL – Lecce
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati