Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/12/2012 - Ora: 12:07
Categoria:
Tecnologia
Uno studente leccese disabile vuole "vedere" uno spot su Youtube. Di necessità virtù ed ecco che i video on line diventano accessibili con il suo sistema Video4Blind
Vincenzo ha 18 anni e vorrebbe tanto vedere lo spot di un prodotto tecnologico, ma la sua disabilità non glielo consente. Così, dopo aver creatoTi Tengo d’Occhio(www.titengodocchio.it), il sito/servizio di denuncia di programmi e siti inaccessibili, Vincenzo Rubano, lo studente non vedente dell’Istituto "Galilei Costa", lancia un’idea semplice, quanto rivoluzionaria, su come rendere "visibili" i video ai ciechi.
La tecnica ideata dal ragazzo, battezzata con la sigla "Video4Blind", prevede semplicemente l’aggiunta di alcuni piccoli accorgimenti che hanno, però, il potere di rendere comprensibili ai non vedenti i video pubblicati in rete. Soprattutto quelli basati principalmente sul linguaggio delle immagini. Tutto si risolve, senza alcun costo aggiuntivo, attraverso l’inserimento di una breve ma esaustiva descrizione delle scene e alcune semplici operazioni, che possono essere effettuate da chiunque. I non vedenti potranno sapere immediatamente e facilmente se il video è descritto oppure no, leggendo semplicemente il titolo e potranno addirittura cercare tutti i video "accessibilizzati" inserendo la dicituraV4B Video4Blindnel motore di ricerca di Youtube, Vimeo, Facebook o qualsiasi altra piattaforma utilizzata.
Oggi, grazie alla geniale intuizione di Vincenzo, sono oltre 100 i video online sottoposti alla tecnica V4B. Nella lunga lista di video aggiornati con V4B ci sono, ovviamente, quelli pubblicati dall’ Istituto Galilei Costa e ben dieci video ufficiali del canale Youtube dell’Istat.
Una grandissima soddisfazione per questo studente, nonché una vera e propria rivoluzione mediatica per tutti noi.
Per conoscere i dettagli e le procedure per l’Accessibilizzazione dei video www.titengodocchio.it .
Autore: Cinzia Margarito
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati