Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/12/2010 - Ora: 09:40
Categoria:
Cultura
Inaugurazione del I anno accademico 2010-2011 dell’Università dei 50&Più Lecce
Promuovere la partecipazione culturale e sociale della terza età. È solo uno degli obiettivi che la neo costituita Università dei 50&Più Lecce intende raggiungere mediante i numerosi corsi, seminari formativi, visite guidate previste a partire da gennaio 2011. «Il percorso formativo proposto – ha affermato Alfredo Prete, Presidente di Confcommercio Lecce, che ha dato il via alla cerimonia inaugurale dell'Università dei 50&Più Lecce, tenutasi nel pomeriggio presso la sede di Confcommercio - sarà finalizzato a dar vita a momenti di incontro e di aggregazione, che permetteranno di dare il giusto valore al ruolo sociale che la categoria degli over 50 ricopre nella società».
A presentare l'iniziativa sono stati il presidente dell'Associazione, Antonio Martino e la Dott.ssa Beatrice Ciannamea, responsabile dei corsi, che ha spiegato come gli incontri previsti saranno incentrati non soltanto su tematiche legate alla salute, di cui gli over 50 sono particolarmente sensibili, ma anche argomenti legati alle tradizioni salentine. Non mancheranno, inoltre, varie visite culturali guidate presso alcuni musei e siti del nostro territorio Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato anche la Vicepresidente e Assessore alla cultura, Avv. Simona Manca, che ha espresso il suo augurio per un'iniziativa «che dimostra quanto la terza età possa dare ancora molto alla società in termini di arricchimento culturale, grazie soprattutto all'esperienza di cui è portatrice».
Dello stesso parere il Prorettore dell'Università del Salento, Prof. Carmelo Pasimeni, che ha sottolineato come l'Università 50&Più rappresenti un momento di incontro e socializzazione mediante l'interesse per la cultura, dunque sia un'occasione di grande rilievo per confrontarsi liberamente sulle tematiche di interesse comune. A tenere la lectio inaguralis che ha dato ufficialmente inizio ai corsi è stato la Prof.ssa Maria Marcella Rizzo, docente di Storia Contemporanea alla Facoltà di Beni Culturali dell'Università del Salento, con una lezione dal titolo "Mezzogiorno, Stato, Nazione. 150 dall'Unità d'Italia". L'Università, rappresenta la naturale evoluzione delle numerose attività che già da molti anni l'Associazione svolge attraverso incontri e corsi di formazione, ma anche la partecipazione attiva dei soci alle manifestazioni organizzate a livello nazionale, come le Olimpiadi dei 50&Più, in estate, e il Concorso 50&Più Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati