Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Una legge per la cultura e la lingua grika

Data: 03/12/2010 - Ora: 09:05
Categoria: Cultura

Presentazione della proposta di legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche Venerdì 3 Dicembre ore 18.30 Bibliomediateca "Aldo Moro" Via Salvo d’Acquisto, 15 – Calimera (Le)

L'art. 6 della Costituzione Italiana prevede che «la Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche», mentre l'art. 4 dello Statuto della Regione Puglia dispone che «la Regione riconosce, tutela e promuove le minoranze linguistiche presenti nel proprio territorio». E' proprio da tali presupposti normativi che prende spunto la proposta di legge del consigliere regionale Sergio Blasi, rubricata «Norme per la promozione e la tutela delle lingue minoritarie in Puglia». Nei dodici articoli che la compongono vengono riconosciute le Comunità storico - linguistiche della Grecìa Salentina, Arberesche e Franco-Provenzali. Le prime, quelle della Grecìa Salentina, in Provincia di Lecce, sono presenti nei Comuni di Calimera, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia, Zollino; le seconde, quelle della comunità Arberesche, nelle provincie di Taranto e di Foggia, sono presenti nei Comuni di San Marzano di San Giuseppe, Chieuti, Casalvecchio; le terze, quelle Franco–Provenzali, in provincia di Foggia, sono presenti nei Comuni di Celle di San Vito e Faeto.

Con la legge regionale in esame la Regione Puglia intende sostenere finanziariamente le iniziative che garantiscono la conservazione, il recupero e lo sviluppo delle specifiche identità culturali delle comunità pugliesi di minoranza linguistica, approfondendo al contempo le ragioni delle loro radici storico–linguistiche, attraverso la concessione da parte della Giunta Regionale di appositi contributi ai soggetti aventi titolo, per la realizzazione di iniziative che riguardano: la tutela, il recupero, la conservazione e la valorizzazione delle rispettive lingue minoritarie e del relativo patrimonio storico-culturale attraverso attività di ricerca storica e linguistica, pubblicazione e/o diffusione di studi attinenti, istituzione di corsi d'insegnamento, lavori inerenti temi liturgici e religiosi, realizzazioni legate alla toponomastica; l'insegnamento delle lingue minoritarie nelle scuole di ogni ordine e grado; attività giornalistiche e radio-televisive.

La presentazione della proposta di legge regionale si svolgerà Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 18.30, presso la Bibliomediateca "Aldo Moro" in Via Salvo d'Acquisto 15 a Calimera.

Intervengono: SERGIO BLASI Presentatore della Legge alla Regione Puglia.

FRANCO OGNISSANTI Presidente Commissione Cultura Regione Puglia.

LUIGINO SERGIO Presidente Unione di Comuni della Grecìa Salentina.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati