Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/03/2012 - Ora: 09:45
Categoria:
Cultura
Comune: Ugento
(LE)
Cerimonia inaugurale e presentazione dei beni
Una cerimonia di presentazione e di apertura dei luoghi dopo lunghi lavori di riqualificazione a Ugento giovedì 29 marzo 2012 alle ore 18.30 presso l'Aula Consiliare del Comune, i tre immobili confiscati alle mafie e situati nel territorio ugentino verranno riaperti e restituiti al pubblico per offrire spazi nuovi e nuove occasioni di sviluppo sociale. Entrati a far parte del patrimonio del Comune di Ugento, i tre beni saranno gestiti da associazioni o cooperative che, in seguito a bando pubblico, hanno ora la possibilità di ricreare e promuovere la cultura della legalità proprio in quelle stesse strutture nate dall'illecito e dalla criminalità organizzata. Rifunzionalizzati mirando alle esigenze delle fasce più deboli della società, vedranno il necessario coinvolgimento di tutta la cittadinanza e della sua partecipazione attiva nei processi di crescita collettiva.
Verranno illustrati alla cittadinanza i seguenti tre interventi:
• "Ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'immobile confiscato in località Fontanelle, destinato a residenza estiva per minori in condizioni di disagio", finanziato nell'ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo, Obiettivo Convergenza 2007 – 2013, Obiettivo Operativo 2.5, giusto decreto dell'Autorità di Gestione del 17.12.2009, importo riconosciuto pari a € 150.000,00;
• "Ristrutturazione edilizia dell'immobile confiscato, sito in località Paduli e destinato ad ospitare un centro sociale rieducativo per persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale" finanziato nell'ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo, Obiettivo Convergenza 2007 – 2013, Obiettivo Operativo 2.5, giusto decreto dell'Autorità di Gestione del 26.03.2010, importo riconosciuto pari a € 166.000,00;
• "Ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'immobile confiscato alla mafia, sito in via Tasso da destinare a Centro Diurno per i minori e gruppo appartamento per gestanti e madri con figli a carico" finanziato dalla Regione Puglia con i fondi P.O. FESR 2007 – 2013, Asse III – Linea di Intervento 3.4 – Azione 3.4.2. per un importo complessivo pari a € 370.000,00, di cui € 37.000,00 con fondi di Bilancio Comunale.
Presentazione progetto MO.S.TE.L.S. (a cura di Marco Dadamo)
MO.S.TE.L.S. – Monitoraggio Satellitare del Territorio per la Legalità e la Sicurezza finanziato nell'ambito del PON Sicurezza 2007 – 2013, Obiettivo Operativo 1.3, per l'importo all'uopo riconosciuto pari a € 133.086,88.
Al termine del convegno un servizio navetta gratuito, disponibile per tutti i partecipanti, condurrà presso i tre beni oggetto dell'intervento per il taglio del nastro e per la benedizione di Sua Eccellenza il Vescovo di Ugento – S.M. di Leuca, Mons. Vito Angiuli.
Autore: Maria Nocera
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati