Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/10/2012 - Ora: 12:58
Categoria:
Tecnologia
Si terrà sabato 27 ottobre alle Manifatture Knos. "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa" sarà il tema principale di quest'anno.
Soffia su dodici candeline accese il pinguino mascotte di Linux. E festeggia in grande stile.
Si celebrerà sabato prossimo, il 27 ottobre, la giornata dedicata al Sistema Operativo GNU/Linux ed, in generale, al Software Libero, promossa da Italian Linux Society (www.linux.it) e segnata da iniziative in tutte le principali città italiane da parte dei gruppi di utenti GNU/Linux (LUG) italiani e da altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.
Organizzata dall’Associazione Culturale SaLUG!, per il dodicesimo anno di fila, in collaborazione con Salento Open Source e Manifatture Knos, presso le quali l’evento si svolgerà, la giornata sarà all’insegna dell’informazione e, soprattutto, della condivisione.
Il Software libero, infatti, si sviluppa secondo un modello cooperativo ‘aperto’ e costituisce un’interessante alternativa ai sistemi ‘chiusi’, portando nuove prospettive, ideologie e possibilità informatiche. Su questa scia, numerosi interventi di esperti, talk, iniziative informative e dimostrazioni si snoderanno a partire dalla mattina alle 9, incontrandosi su un tema principale: "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa".
Si discuterà di sistemi ‘aperti’, dunque, delle loro prospettive nel mondo del lavoro e dei suoi impieghi nella pubblica amministrazione, nelle scuole, nelle imprese e fra le mura domestiche.
Un’occasione da non perdere, per quanti, appassionati o solamente curiosi, vorranno prendere parte ad un evento così coinvolgente e dai risvolti tecnologici e sociologici davvero interessanti. In armonia con lo spirito del mondo ‘free’, infatti, verranno distribuiti per tutta la giornata, gratuitamente, circa 20 CD-ROM contenenti alcune fra le più famose distribuzioni GNU/Linux e i video e la documentazione dei precedenti eventi organizzati dal SaLug!
Proprio l’associazione culturale salentina sottolinea come manifestazioni di questo tipo possano contribuire ad accrescere l’interesse di tutti, facendo conoscere aspetti dell’Informatica forse meno conosciuti ma non per questo meno validi, ed incitare a vivere questa disciplina in modo più attivo e partecipativo. L’iniziativa non dimentica gli aspetti legati al mondo del lavoro, facendo riferimento anche all’importanza di un’informazione completa e di qualità nei riguardi di un mondo, quello dell’informatica, che oggi può garantire accesso al lavoro per molti giovani.
Appuntamento, allora, sabato 27, alle Manifatture Knos (in via Vecchia Frigole, 36) per informarsi, conoscere e, perché no, divertirsi, alla corte del pinguino Tux.
Per info: http://salug.it/
Autore: Valentina Maniglia
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati