Un mese intero di appuntamenti culturali e spettacoli organizzati dalla Provincia di Lecce
Musica, teatro, cinema, mostre d'arte e 24 aziende vinicole salentine sono al centro di NEGROAMARO, la rassegna di varie iniziative per l'estate promossa dalla Provincia di Lecce. Il 23 luglio verrà assegnato il premio "Negroamaro" ad una azienda vinicola salentina (indicata dall'associazione italiana sommelier, a testimonianza del forte legame esistente tra cultura e territorio; ma il 5 luglio verrà assegnato anche il premio "Lo straniero", a cura della rivista omonima curata dallo scrittore Goffredo Fofi. Dal 5 luglio prenderanno il via i concerti di Negroamaro, con gruppi provenienti da diverse regioni del mondo (tra gli altri: Carlos Nunez, Gilberto Gil, Maria Bethania, Gaetano Veloso). Sono previste "feste del vino" in alcuni centri del Salento e appuntamenti teatrali di rilievo. Koreja è impegnata dal 31 luglio al 5 agosto a Santa Maria di Cerrate; quindi la rassegna del cinema si svolgerà a Sternatia dal 9 all'11 agosto.La "Notte della taranta" avrà il suo culmine a Melpignano il 17 agosto. Sarà presente Stewart Copeland, ex batterista dei Police. Questo il programma di "Negroamaro" 2003:
PREMIO "Lo Straniero"
TRICASE - PALAZZO GALLONE
5 luglio
a cura della rivista Lo Straniero diretta da Goffredo Fofi
(Antonio Pascale - Ciprì e Maresco - Teatro Clandestino - Enrico Bossan, Roberta Mazzanti, Gianfranco Bettin Progetto Sud di don Giacomo Panizza, Maria Pace Ottieri)
MAX RAABE AND PALAST ORCHESTER
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI
5 luglio
MAREA NEGRA
TRICASE
7/10 luglio
"Suoni, parole, immagini della Galizia" con il concerto di Carlos Nunez
SONOS ROCK - "Culture rock e alternative del Salento"
ACAYA
11/12 luglio
(Band: Psycho Sun, Bludinvidia, Violle, Eva Garde, Valvole Davoli, Insintesi, Aria Palea, N/d’Otages - Artisti Acustici: Creme, Roberto D’Ambrosio, Claudio Prima, Alessio Lega - Ospiti: Tre Allegri Ragazzi Morti, Diaframma )
MERIDIANO JAZZ - ITALIAN INSTABILE ORCHESTRA
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI/PALAZZO ADORNO
11 - 12 - 13 luglio
(Margherita Porfido, Udu Calls, Tempi Duri Quintet, Gianluigi Trovesi, Umberto Petrin, Pino Minafra, Sud Ensemble, Italian Instabile Orchestra)
SERPENTE EMPLUMADA
Suoni e scritture dal Brasile
15/27 luglio
OPZIONE SUD - Le culture dei Sud patrimonio imprescindibile della terra. Gianni Minà intervista Gilberto Gil musicista e Ministro della Cultura del Brasile. Adesione delle istituzioni salentine al progetto "Fame 0" del governo Lula.
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI
15 luglio
GILBERTO GIL - MARIA BETHANIA in concerto
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI
16 luglio
CAETANO VELOSO solo concert
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI
20 luglio
(Progetto speciale per Negroamaro)
CHICO CESAR concerto e incontro con lo scrittore brasiliano Ferrez
CANNOLE - MASSERIA TORCITO
27 luglio
CORO DEL MONASTERO DI KIKKO - CIPRO
NARDÒ
19 luglio
KRONOS QUARTET
LECCE - PALAZZO DEI CELESTINI
1 agosto
SONOS WORD
SALENTO OCCITANIA
CANNOLE - MASSERIA TORCITO
5 /6 agosto
(Progetto speciale per Negroamaro con Mascarimirì, Crifiu, Sud Sound System, Massilia Sound System, Dupain, Criamu, Le Cor dela Plana, Joglar Verne)
SONOS REGGAE
CANNOLE - MASSERIA TORCITO
14/15 agosto
(Sizzla - 14/8, Pow Pow Movement, VS One love, Hi Powa - 15/8, LMS, Kerlox dub Band, Shottap, High Grade Conqueror)
ARNEADI - Le feste del vino nel Salento
PARABITA - ALEZIO - CUTROFIANO - GUAGNANO - LEVERANO - MELISSANO
17/30 luglio
(Djibryl N'diaye Rose - N'diabotgui, Paolo Giaro, Paul Dabirè, Dervisci Roteanti).
NEGROAMARO TEATRO
VILLAROSA della Compagnia Metis Aura, di e con Enzo Alaimo. Musiche originali di Giovanna Marini. Canzoni cantate e suonate dal vivo. Coproduzione Salento Negroamaro e Orestiadi di Gibellina.
GALATONE - PALAZZO MARCHESALE
6 luglio
BREVIARIO MEDITERRANEO. Riduzione scenica del testo di Pedrag Matvejevich con Omero Antonutti, regia di Maurizio Panici. Musiche originali dei Novalia. Suonate dal vivo. (Progetto speciale Negroamaro)
LEUCA - CASCATA MONUMENTALE DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE
30/31 luglio
OFFICIUM ET OPIFICIUM
SANTA MARIA DI CERRATE
31 luglio/5 agosto
Residenza artistica a cura di KOREJA.
(Giancarlo De Cataldo, Pierfrancesco Pacoda, Sud Sound System, Frank Nemola, Barbara Toma, Lea Barletti, Ennio Sammarco, Massimiliano Martines, Paci D’Alò, Luca Ruzza, Aringa e Verdurini).
NEGROAMARO CINEMA
STERNATIA
9/11 agosto
Gianfranco Pannone
Babak Paiami
"A LEVANTE" - Opera collettiva a cura di Eduardo Winspeare
NEGROAMARO ARTE
ANNABELLA ROSSI e la fotografia. Vent’anni di ricerca visiva nel Salento e in Campania
SANTA MARIA DI CERRATE
MUSEO DELLE TRADIZIONI POPOLARII
9 luglio
JOHAN PADAN a la descoverta de le americhe (Disegni dall’Opera Teatrale di Dario Fo)
SANTA MARIA DI CERRATE
1 agosto
Personale di Giovanni Albanese con la proiezione del film: "A.A.A. Achille".
CANNOLE
MASSERIA TORCITO
2 agosto
ALONG ÈGNATIA a path of displaced memories
OTRANTO
CASTELLO
26 luglio/30 agosto
PREMIO NEGROAMARO
CANNOLE - MASSERIA TORCITO
23 luglio
Selezione dei migliori Negroamaro a cura dell’Associazione Italiana Sommelier. Il premio "Un bronzo del maestro Enrico Muscetra" sarà assegnato dal Presidente Giuseppe Vaccarini e consegnato dal Presidente della Provincia di Lecce. Ospite della manifestazione sarà Dario Cecchini che riunisce, nella sua persona, la nobile arte della beccheria e quella del fine dicitore di Dante.
LA NOTTE DELLA TARANTA
GRECÌA SALENTINA - ALESSANO - CUTROFIANO - CURSI - MELPIGNANO
6/17 agosto
CONCERTONE
MELPIGNANO
17 agosto
Collaborazioni:
Time Zones, Zone Attive - Comune di Roma, Rivista Lo Straniero, Saietta Film, Cool Club, Princigalli Produzioni, Legambiente, Circoli di Otranto e Tricase, Multikulti, Fondazione Adriano Olivetti, Osservatorio Nomade/Salento, MTV, Diinò, Altro Sud, Argot, Orestiadi di Gibellina, Associazione Italiana Sommelier, Scuola Nazionale di Cinema, Arezzo Wave, Pro Loco Cerceto di Cannole, Cooperativa La Sorgente, Società Dante Alighieri sezione di Lecce.
Comuni di: Tricase, Galatone, Castrignano del Capo, Nardò, Vernole, Otranto, Cannole, Parabita, Alezio, Melissano, Cutrofiano, Guagnano, Leverano, Unione dei Comuni Entroterra Idruntino.