Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Taranto, bloccati prelievi e vendita di cozze inquinate dallo smog

Data: 25/07/2011 - Ora: 10:04
Categoria: Economia

Taranto, bloccati prelievi e vendita di cozze inquinate dallo smog

Una sciugura si abbatte sul simbolo culinario di Taranto

Se c'è qualcosa che potrebbe rappresentare al meglio la città di Taranto e che la rende conosciuta nel nostro Paese; è proprio la prelibatezza delle sue cozze. Una risorsa fondamentale per una città che dovrebbe fare del suo mare, la principale fonte di guadagno e che invece vede negli ultimo giorni il blocco di prelievo e di vendita di cozze del primo seno del Mar Piccolo. Dai prelievi effettuati il mese scorso è emersa una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) che ha sforato la soglia consentita. Valori più alti per il pcb, mentre quelli relativi alla diossina (che devono rientrare nei 4 picogrammi) sono nella norma. In più, secondo i dati forniti dal laboratorio Inca (Consorzio interuniversitario nazionale di chimica per l'ambiente) di Venezia, le sostanze raggiungevano i 13,5 picogrammi per grammo, con uno sforamento del +69%. I mitili a rischio sarebbe quelli posti sui fondali che se smossi può essere assorbita dai molluschi, in quanto la diossina non è idrosolubile. Oggi è previsto un tavolo regionale di confronto per cercare le cause di una situazione che potrebbe peggiorare. Pertanto, Codici invita gli organi di competenza ad attivarsi per la risoluzione del caso, le sostanze inquinanti stanno uccidendo la città, la salute dei suoi cittadini e ora anche le risorse per la quale dovrebbe detenere il primato in assoluto dal punto di vista della qualità.
Intanto questa mattina, dalle ore 11.00, presso l'Assessorato alle Politiche della Salute (viale Caduti di Tutte le Guerre - Bari Japigia) si terrà il tavolo tecnico per la questione degli allevamenti di cozze di Taranto contaminati da agenti inquinanti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati