Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Stanziati 45,5 milioni di euro a tutela della proprietà industriale

Data: 05/09/2011 - Ora: 10:21
Categoria: Economia

Entrambe le misure saranno attuate con il contributo tecnico di Invitalia e della Fondazione Valore Italia.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato due strumenti di agevolazioni al fine di qualificare la produzione industriale italiana e facilitare le imprese che intendono tutelare i propri prodotti utilizzando brevetti, disegni e modelli industriali.
Le iniziative - che dispongono di un finanziamento complessivo di 45,5 milioni di euro, indirizzate alle micro, piccole e medie aziende (anche di nuova costituzione) operanti in Italia - sono due (i bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 03.08.2011):
1) Erogazione di premi a favore di imprese per aumentare il numero dei depositi nazionali ed internazionali di brevetti e disegni. L'entità dei premi varia da 1.000 a 1.500 euro per ciascun deposito nazionale. Per quanto riguarda l'estero, può arrivare fino a 6mila euro in relazione al numero ed ai Paesi in cui si deposita la richiesta di estensione del proprio titolo di proprietà industriale. Lo stanziamento previsto per queste misure ammonta a 30,5 milioni di euro.
2) Erogazione di agevolazioni per portare sul mercato prodotti nuovi basati su brevetti e design. In questo caso, il contributo erogato copre l'80% delle spese ammissibili fino ad un tetto di 70mila euro per i brevetti e 80mila euro per il design, in entrambi i casi in subordine alla realizzazione di un progetto che sarà valutato dagli enti attuatori.
Lo stanziamento previsto per queste misure ammonta a 15 milioni di euro.

Entrambe le misure saranno attuate con il contributo tecnico di Invitalia e della Fondazione Valore Italia. I finanziamenti a fondo perduto saranno erogati secondo la procedura a sportello fino ad esaurimento dei fondi: il Ministero conta di mettere a disposizione più di 9mila premi unitari. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Lecce (tel. 0832.684296). Dettagli si possono reperire telefonando al call-center del Ministero dalle 9 alle 17 (dal lunedì al venerdì) o inviando un'e-mail a contactcenteruibm@sviluppoeconomico.gov.it o ancora consultando i siti internet: • www.sviluppoeconomico.gov.it • www.invitalia.it • www.valore-italia.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati