Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 05/12/2024 - Ora: 10:56
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
Maria Vergine, per il
ruolo speciale che doveva vivere, come Madre di Gesù, e quindi dell'umanità redenta, nasce senza
colpa d'origine
Per comprendere, fino in fondo, la storia e il costo della nostra salvezza dobbiamo tornare alla
nostra origine, nel Paradiso terrestre allorché i nostri progenitori, Adamo ed Eva, cedettero alle
lusinghe del demonio e persero l'amicizia di Dio, creatore. La loro colpa, grave, di superbia e di
disobbedienza ha reso l'intera umanità, erede del loro "status": nasciamo peccatori, tali siamo
dall'origine. Se però si procrastina in noi tale condizione (siamo naturalmente fragili inclini alla
colpa), abbiamo, in Gesù, il Salvatore potente, che,con una Grazia sovrabbondante,ci rende capaci
di salvarci, quali f?gli di Suo Padre. Tanto grande è il dono di Gesù che, la notte di Pasqua,la chiesa
definisce "felice" la colpa di origine, in quanto ha "provocato" tanto efficace,divina salvezza.
Perché la nostra Redenzione si attuasse il Verbo di Dio, Sua Parola eterna, doveva incarnarsi, farsi
uomo...e,per tale Evento, la Trinità sceglie, in Maria, giovane donna di Nazareth "la Madre". Il
Vangelo odierno racconta l'Annuncio che la "Prescelta" riceve dall'Arcangelo Gabriele, inviato a lei
dall'Altissimo. Ciò che accade in questo incontro tra la futura madre di Gesù e il Messo Divino è un
momento di Paradiso: Gabriele è deferente, Maria, umilmente incredula, non si spiega la ragione di
tale scelta da parte del Signore. La Storia dell'umanità trattiene il respiro, ansiosa, fino a che la
giovane nazarethana non dirà il suo "Fiat" al divino progetto, da cui dipendeva l'umana salvezza che
avrebbe chiuso le porte alla nostra comune condanna all'eterna perdizione. Maria Vergine, per il
ruolo speciale che doveva vivere, come Madre di Gesù, e quindi dell'umanità redenta, nasce senza
colpa d'origine; questo Suo stato di illibatezza è il dono, prepagato dal Figlio Suo, umano Redentore
sulla Croce. L'Annunciazione della Madonna è il Mistero più grande che ci si offre da contemplare
nel Rosario... Ci consente di vivere, fin da oggi, un momento di Paradiso, dove certamente, nella
lode, comprenderemo meglio quanto siamo "costati" al Signore e a Maria, Sua e nostra Madre.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati