Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/05/2010 - Ora: 09:10
Categoria:
Cultura
Giandomenico Amendola è fra i più importanti esponenti internazionali della sociologia urbana
"La città e la sicurezza. Condizioni di vita, percezioni del pericolo, governance del territorio" è il tema del convegno in programma il 14 maggio 2010 a partire dalle 9.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), organizzato dalla Facoltà di Scienze sociali politiche e del territorio e dal Dipartimento di Scienze sociali e della comunicazione dell'Università del Salento. Al convegno, che tratterà temi di grande attualità come la sicurezza urbana e il coordinamento delle strategie di prevenzione e di repressione del crimine, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori: il professor Giandomenico Amendola, ordinario di Sociologia urbana presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze; il professor Massimo Pavarini, ordinario di Diritto penitenziario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna ed esperto in ‘politiche di nuova prevenzione'; e il dottor Gianguido Nobili, esperto di governance della sicurezza e responsabile delle attività di ricerca del Servizio politiche per la sicurezza e la Polizia locale della Regione Emilia Romagna.
Giandomenico Amendola è fra i più importanti esponenti internazionali della sociologia urbana; autore di "La città postmoderna" (Laterza), opera che ha avuto grandissima diffusione in Italia e all'estero, si interessa da tempo dei processi di trattamento della paura e dell'insicurezza nelle città. Massimo Pavarini è uno dei più noti esperti del rapporto fra sicurezza, criminalità e spazi urbani; ha diretto per molti anni la rivista "Sicurezza e territorio" ed è stato consulente del Comune di Bologna per le politiche relative al degrado e alla sicurezza. Gianguido Nobili è uno dei maggiori esperti italiani di progettazione della sicurezza urbana.
Nella prima parte del convegno (9.30/13), coordinata dal professor Marcello Strazzeri, gli interventi dei relatori si soffermeranno sui temi e le problematiche generali dell'insicurezza urbana e delle strategie di gestione della sicurezza. Nella seconda parte (15.30/19) saranno presentati i risultati parziali di una ricerca, coordinata dal professor Giandomenico Amendola, condotta dalle Università di Firenze, "La Sapienza" di Roma, Lumsa di Roma, Politecnico di Milano e Università del Salento. Per quanto riguarda il contesto leccese, nella ricerca sono state analizzate la percezione della sicurezza da parte dei cittadini, le strategie di governance messe in atto dalle istituzioni locali, le problematiche relative alla criminalità nelle aree territoriali a nord della provincia di Lecce e la rappresentazione mediatica della sicurezza urbana.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati