Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sciopero generale della Cgil: Un'altra manovra è possibile

Data: 06/09/2011 - Ora: 08:20
Categoria: Economia

Mobilitazioni in 100 piazze d’Italia
Per la Puglia manifestazione a Bari, in corteo anche i braccianti migranti di Nardò

1000 manifestanti in partenza da Lecce, 20 i pullman dalla provincia Arnesano: "In gioco il futuro del territorio. Tagli ai diritti dei lavoratori" "Una profondissima iniquità: è questo il tratto distintivo della manovra", dichiara Salvatore Arnesano, Segretario generale della Cgil Lecce, nello spiegare le ragioni che muovono la CGIL a organizzare un'imponente mobilitazione in tutte le piazze d'Italia con lo Sciopero generale di 8 ore che fermerà tutti i settori del lavoro domani, martedì 6 settembre: "Una manovra che scarica tutto sul lavoro pubblico, sui pensionati, sui servizi ai cittadini, su una progressiva destrutturazione del welfare. – continua Arnesano - Una manovra socialmente insopportabile. Oltre 1000 i manifestanti in partenza da Lecce, 20 i pullman che si muoveranno dalla provincia alla volta di Bari, dove si svolgerà la manifestazione pugliese, in contemporanea con altre 100 piazze nel Paese.

Il corteo partirà da piazza Castello alle ore 9 e arriverà in piazza Prefettura dove si terrà il comizio: vi interverranno il Segretario generale della Cgil Puglia Gianni Forte e il Segretario nazionale Cgil Fabrizio Solari. Tra i manifestanti salentini anche i lavoratori migranti della masseria Boncuri di Nardò, protagonisti di una difficile lotta contro l lavoro nero e caporalato che ha visto, e vede tutt'ora, la Cgil, insieme alla categoria della Flai, impegnata, giorno e notte, al fianco dei lavoratori. Moltissimi i lavoratori coinvolti dalla crisi che interessa i settori produttivi del Salento. "In una manovra ancora più sbagliata e iniqua delle precedenti, si usa la crisi per nuovi gravissimi tagli ai diritti dei lavoratori", sottolinea il Segretario generale della Cgil: "Le modifiche della maggioranza di governo all'articolo 8 indicano la volontà di annullare il Contratto collettivo nazionale di lavoro e di cancellare lo Statuto dei lavoratori, e non solo l'articolo 18, in violazione dell'articolo 39 della Costituzione e di tutti i principi di uguaglianza sul lavoro che la Costituzione stessa richiama".

"Per la crescita non c'è una sola misura di stimolo", continua Arnesano: "È una manovra depressiva sul piano dei redditi, dei consumi, degli investimenti e dell'occupazione. Nulla, ma proprio nulla per i giovani. A pagare fino all'ultimo euro saranno i soliti noti: gli enti locali, per i quali restano tagli nell'ordine dei 7 miliardi; i dipendenti pubblici, per i quali restano bloccati gli straordinari, il differimento del Tfr e il contributo di solidarietà, oltre tutto non più deducibile. E adesso anche le cooperative, per le quali si profila una drastica riduzione della fiscalità di vantaggio. Per i pensionati, per i lavoratori, per le donne e per i giovani in cerca di occupazione, ci saranno subito le "lacrime e il sangue". A conferma del suo carattere depressivo, questa manovra anticipa di un anno i tagli ai fondi FAS, i Programmi Attuativi Regionali vengono ridotti.

Come si fa a pensare che si possa uscire dalla crisi, cancellando ogni possibilità di costruire delle prospettive di sviluppo e di crescita per il Paese e in particolare per il Sud? Sono norme che contrasteremo fino in fondo fino a quando saranno ritirate. Cambiamo questa manovra per salvare il futuro del Paese e del nostro territorio".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati