Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sannicola, progetto Edunova: nuove tecnologie per i bimbi della primaria

Data: 04/02/2012 - Ora: 11:24
Categoria: Cultura

Sannicola, progetto Edunova: nuove tecnologie per i bimbi della...

Il progetto Edunova (http://www.edunova.it/) è frutto di una collaborazione tra centri di ricerca e di servizio di cinque Atenei

Parte dalla scuola elementare di Sannicola la prima fase del progetto Edunova. Un progetto per l'introduzione delle tecnologie cloud-based (Google Apps, Piattaforme e-Learning, Piattaforme di Videoconferenza e Chromebooks) all'interno delle attività didattiche e per l'utilizzo da parte degli alunni e delle famiglie. La presentazione del progetto alla stampa avverrà il 7 Febbraio, alle ore 12.00, presso Palazzo Codacci Pisanelli, Aula ‘Ferrari', Piazzetta Arco di Trionfo a Lecce.

Le attività prenderanno il via presso l'Istituto Comprensivo di Sannicola alle ore 16.00 dello stesso giorno. Il progetto Edunova (http://www.edunova.it/) è frutto di una collaborazione tra centri di ricerca e di servizio di cinque Atenei (Università del Salento, Università di Foggia, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Ferrara, Università Bicocca di Milano), con la partecipazione di Telefono Azzurro (http://www.azzurro.it/), che curerà la formazione relativa agli aspetti legati ai pericoli e ai possibili disagi minorili, e di GlobalBase (Google Education Partner), partner tecnologico.

La conferenza stampa intercala il Seminario, organizzato dal "Laboratorio Memoria", dello scrittore albanese Fatòs Kongoli, Autore di alcuni romanzi nei quali tratta della realtà albanese e dei suoi cambiamenti, della lenta transizione e dei problemi sociali che ne sono derivati, incontra alcuni docenti e studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento per discutere con essi della realtà albanese, della sua aspirazione ad entrare in Europa, dei suoi rapporti con l'Italia.

Il progetto prende il via il 7 Febbraio, partendo da una scuola nel Salento, con le prime attività di formazione rivolte agli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Sannicola, prima scuola in Italia ad aderire al progetto, e la attivazione delle piattaforme e delle attrezzature. Prenderanno parte all'iniziativa: Prof. Tommaso Minerva (Università di Modena e Reggio Emilia, coordinatore di progetto), Prof. Salvatore Colazzo (Università del Salento), Giuseppe Nocera e Danilo Scorrano (rispettivamente Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sannicola), Dott. Daniele Metti, Prof. Antonio Raccioppi e Mauro Sances (rispettivamente Dirigente, Docente e Genitore dell'Istituto Comprensivo di Sannicola) e coordinatori delle Università aderenti.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati