Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Riqualificazione Stazione Bari: incontro RFI e Grandi Stazioni

Data: 13/11/2009 - Ora: 08:53
Categoria: Economia

Ieri l'incontro tra le istituzioni preposte

Gli assessori regionale e comunale ai trasporti, Mario Loizzo e Antonio Decaro, hanno incontratoieri, insieme ai responsabili delle strutture tecniche, il direttore compartimentale di Rete Ferroviaria Italiana Roberto Pagone e l'amministratore delegato di Grandi Stazioni Fabio Battaggia.
Oggetto dell'incontro è stato il progetto di riqualificazione della stazione di Bari centrale che, come noto, prevede la trasformazione delle aree esistenti e la realizzazione di nuove strutture ai fini dell'incremento delle attività destinate a servizi per il viaggio, il ristoro e il tempo libero dei passeggeri.
Gli interventi riguarderanno essenzialmente il fabbricato viaggiatori e la revisione del sistema delle percorrenze, al fine di evitare l'eccessivo affollamento della banchina ferroviaria.
La realizzazione del progetto porterà alla creazione di un percorso longitudinale di comunicazione tra gli ambienti che si affacciano sul fronte principale di piazza Aldo Moro. Alcuni interventi interni consentiranno inoltre di dar vita a nuove zone a servizi e commerciali, migliorando nel complesso gli standard qualitativi della stazione centrale del capoluogo. In particolare al piano terra verranno concentrati i servizi di stazione (biglietteria, assistenza e informazioni), per una più semplice fruizione da parte del pubblico.
Il progetto prevede anche la sistemazione esterna della piazza e degli spazi pubblici aperti sul fronte della stazione, e il potenziamento e riqualificazione dei sottopassaggi pedonali.
Nel corso della riunione odierna è stato deciso di stralciare definitivamente dai lavori dell'appalto il parcheggio interrato a rotazione di piazza Moro.
Si è deciso inoltre di prolungare il sottopasso pedonale da via Capruzzi fino a corso Italia in modo da collegate le stazioni di Ferrovie del Sud Est, Rete Ferroviaria Italiana, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Nord Barese.
Nei prossimi mesi saranno avviati i lavori relativi agli spazi interni della stazione e successivamente, dopo la progettazione delle varianti richieste, potranno iniziare anche gli interventi che interesseranno le aree esterne.


Dopo alcuni giorni di oscuramento ingiustificato, che aveva portato alla decisione di scrivere una lettera al Ministro Maroni e all'ambasciatore USA in Italia, l'account di Facebook dell'assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia Fabiano Amati è stato riattivato ieri in tarda serata.
"La vicenda è stata un'occasione per suscitare una riflessione sulle modalità di comunicazione che hanno una base tecnologica sovranazionale": così l'assessore ha commentato, questa mattina la vicenda nel corso di un'intervista rilasciata in diretta all'emittente televisiva Studio 100. "La gente non sa a chi rivolgersi in caso di interruzione dell'attività comunicativa, nessuno sa chi è il "signor Facebook". L'assessore ha anche detto che "al di là dell'aspetto ilare che la vicenda potrebbe suscitare, credo che da forme di inibizione di un mezzo di comunicazione come Facebook può derivare una moderna condizione di analfabetismo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati