Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ricerca sociologica: "La condizione femminile a San Cesario"

Data: 06/07/2010 - Ora: 09:39
Categoria: Cultura

Ricerca sociologica: "La condizione femminile a San Cesario"

giovedì 8 luglio 2010 - ore 20.00 (Palazzo Ducale - San Cesario di Lecce)

Giovedì 8 luglio 2010 si terrà, presso il Palazzo Ducale di San Cesario, in Piazza Garibaldi, la presentazione della ricerca sociologica sulla Condizione Femminile a San Cesario di Lecce, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune. La Ricerca è stata voluta dalla Commissione Pari Opportunità e condotta dal gruppo di ricerca dell'Osse.For (Osservatorio di Formazione, centro servizi, studi e ricerche interdisciplinari per lo sviluppo del territorio) unitamente al prof. Luigi Za, docente di Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale dell'Università del Salento. Lo studio è stato finanziato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Serenella Molendini, e risponde al bisogno di orientare l'intervento della Commissione sul territorio a favore delle esigenze di genere, sulla base delle reali problematiche che la condizione femminile a San Cesario presenta, quali sono emerse dai risultati della ricerca.

Dopo i saluti del Sindaco, Antonio Girau, e della Presidente della Commissione, Manuela Gigante, i lavori saranno introdotti da Filomena D'Antini Solero (Assessora alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce) e dal prof. Za. Esporranno gli esiti della ricerca Giuseppe Ricchiuto (Direzione scientifica Osse.For), Annamaria Protopata e Paola Scialpi (curatrici della ricerca). Concluderà Serenella Molendini. La ricerca sociologica ha evidenziato i molteplici problemi che le donne devono affrontare quotidianamente, la carenza di informazione circa i servizi pubblici di cui possono usufruire, le loro particolari esigenze in quanto donne.

Gli enti pubblici e la società in genere devono conoscere e tenere conto di ciò, per diminuire, se non proprio eliminare, le persistenti differenze di opportunità, purtroppo legate ancora al genere. Questi risultati verranno esposti alla cittadinanza di San Cesario, con l'intento di coinvolgere tutti nella soluzione dei problemi emersi e alle realtà della Provincia di Lecce che hanno i medesimi obiettivi, nell'ottica di fare rete nel comune obiettivo di migliorare la qualità della vita delle donne.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati