Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Prove di settimana corta nelle scuole salentine

Data: 10/12/2011 - Ora: 08:19
Categoria: Cultura

Prove di settimana corta nelle scuole salentine

Lunedì 12 dicembre, alle ore 10, all’Open Space di Palazzo Carafa, un incontro per presentare i vantaggi relativi all’introduzione della settimana corta nelle scuole dell’Ambito Sociale Lecce 1

Si terrà lunedì 12 dicembre, alle ore 10, all'interno dell'Open Space di Palazzo Carafa (in piazza Sant'Oronzo, a Lecce), l'incontro "Applicabilità della settimana corta nelle scuole dell'Ambito Lecce 1", primo passo verso la presentazione di "Tempi e Spazi per un Ambito di Zona partecipato". Il progetto - previsto dall'Ambito Territoriale Sociale Lecce 1 nell'ambito dell'Avviso pubblico per il finanziamento di studi di fattibilità per la progettazione dei Piani dei Tempi e degli Spazi nelle città pugliesi finanziato dalla Regione Puglia - prevede la realizzazione di uno studio di fattibilità nei comuni afferenti all'Ambito, al fine di rilevare i principali bisogni in termini di politiche temporali degli stessi. In particolare lo studio è indirizzato a discutere le problematiche relative alla flessibilità degli orari nelle scuole dell'obbligo e superiori, con l'obiettivo di valutare la possibile istituzione della cosiddetta "settimana corta", ovvero l'accesso a scuola nei giorni dal lunedì al venerdì escluso il sabato.

Obiettivi principali dell'intera idea progettuale saranno quelli di restituire centralità alla famiglia aiutando i genitori a passare più tempo insieme ai propri figli, ma anche di attuare un risparmio energetico e di conseguenza un minor impatto ambientale in termini di traffico e consumi, derivanti dalla chiusura per un'intera giornata delle scuole. Durante l'incontro sono previsti i saluti del sindaco di Lecce, Paolo Perrone, e gli interventi del dirigente responsabile Anna Maria Perulli e del presidente delegato dell'Ambito Lecce 1, Roberto Martella. Fu proprio il consigliere comunale leccese, infatti, agli inizi del 2011, a proporre al Comune e alla Provincia di Lecce l'istituzione della "settimana corta" nel Salento, basandosi su quanto avviene ormai da anni nella maggior parte dei paesi europei e anche in molti centri del Nord Italia.

L'incontro si concluderà con la relazione di Costanza Quarta di Progetto Azienda, partner tecnologico e organizzativo del progetto, che oltre a illustrare i vantaggi dell'applicabilità della "settimana corta" presenterà strumenti, metodologie e il portale web a supporto dell'idea progettuale. All'incontro parteciperanno anche gli amministratori dei dieci comuni dell'Ambito Lecce 1 (Lecce, San Cesario, Lequile, Surbo, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Monteroni, Lizzanello, Cavallino e Arnesano) e i dirigenti dei 37 istituti scolastici (rispettivamente 20 di Scuola Primaria e Secondaria di primo grado e 17 di Scuola Secondaria di secondo grado) coinvolti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati