Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Premio speciale Cantine Due Palme al ministro Catania

Data: 03/05/2012 - Ora: 12:48
Categoria: Cultura

Vino

Maci «un investimento da 5 milioni di euro che appartiene all'intera comunità»

Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Speciale Cantine Due Palme, prevista per sabato 5 maggio con inizio alle 16,30.
Quest'anno, tra i destinatari dell'ambito riconoscimento, anche il ministro dell'Agricoltura Mario Catania. «A lui – ha spiegato il presidente Angelo Maci – va il nostro profondo ringraziamento per aver scelto la Puglia come la regione che avrebbe dovuto ospitare il premio nazionale dei Vini Rosati, un segnale di attenzione, di fiducia verso il mondo vitivinicolo pugliese e di legittimazione del lavoro che da anni facciamo sul territorio».
Con Catania, riceveranno il prestigioso premio - una scultura realizzata dall'artigiano di Galatina Cesare Costantini, un grappolo d'uva, simbolo di fertilità e abbondanza, realizzato in acciaio e rame - altri nomi di rilievo nazionale e internazionale del mondo del vino: da Federico Castellucci, primo italiano a ricoprire l'incarico di Direttore generale dell'Organizzazione internazionale della Vite e del Vino a Beppe Martelli, direttore generale di Assoenologi; i docenti universitari Luigi Moio e Felice Roberto Grassi, i giornalisti Alessandro Regoli e Daniele Cernilli e l'imprenditore Gianni Zonin.
Nel corso dell'incontro con la stampa il presidente Maci ha tra l'altro comunicato che sempre sabato 5 maggio ci sarà il taglio del nastro di una nuova struttura che va a completare e arricchire l'azienda. «Mesi intensi quelli che si sono conclusi – ha affermato Maci – al termine dei quali ci apprestiamo a inaugurare una nuova barricaia da 2000 metri quadrati più altri 2000 metri dedicati al magazzino e a un nuovo punto vendita; un investimento importante in termini di strutture, ma anche di tecnologie avanzate che consentiranno al gruppo di affrontare nuove e più importanti sfide».
Grazie a un finanziamento europeo, per un totale di 5 milioni di euro investiti, è stato possibile realizzare i nuovi capannoni e la barricaia per un totale di 4000 metri quadrati di struttura nei quali sarà sistemato un impianto di imbottigliamento dalla capacità di 11mila pezzi ogni ora.
Il taglio del nastro di questa nuova struttura sarà affidato al ministro Mario Catania, all'assessore regionale Dario Stefàno e all'assessore all'Urbanistica di Cellino San Marco, Marina Del Foro.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati