Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Premio Barocco, Marti: giusto tenere la manifestazione a Lecce

Data: 08/03/2010 - Ora: 08:50
Categoria: Cultura

Manifestazione che, per il solo nome che porta, si identifica fortemente con la promozione turistica della città di Lecce e con l'intero Salento.

L'assessore Marti difende la scelta di Provincia e Comune L'assessore alla Pianificazione del Territorio e Urbanistica Roberto Marti interviene nel dibattito che riguarda il futuro del Premio Barocco. "Pur comprendendo le motivazioni addotte dall'onorevole Barba - evidenzia - circa la necessità di sostenere ogni iniziativa utile a migliorare il sapere delle nostre genti, magari iniziando proprio da noi che, quali rappresentanti delle Istituzioni dovremmo essere da esempio per il territorio, ritengo necessario difendere la scelta adottata dall'amministrazione comunale di Lecce, così come quella provinciale, finalizzata a mantenere a Lecce la manifestazione televisiva del Premio Barocco. Manifestazione che, per il solo nome che porta, si identifica fortemente con la promozione turistica della città di Lecce e con l'intero Salento.

Così come, per tantissimi lunghi anni lo è stato quando il Premio Barocco si svolgeva a Gallipoli nello splendido scenario dell'area portuale. Le ultime classifiche internazionali delle mete turistiche più ambite a livello europeo, hanno inserito la nostra città di Lecce ai primi posti. Questo è il frutto di una lunga e attenta azione di programmazione, che, così come ha già evidenziato il Sindaco Perrone, è merito non solo di questa amministrazione, finalizzata a valorizzare Lecce, città d'arte, come volano per l'intero Salento. Lecce è utile per Gallipoli, come Gallipoli è utile per Lecce. I turisti oggi scelgono un territorio in funzione della qualità dell'offerta complessiva. Mare e cultura e viceversa. Quindi - chiede l'assessore Marti - perchè non pensare invece che sarebbe forse utile all'intero territorio, proprio a partire dal Premio Barocco, una collaborazione tra la città di Lecce e quella di Gallipoli, per gli anni futuri, nelle forme e nei modi che i professionisti del settore potrebbero suggerire a noi amministratori?

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati