Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/05/2012 - Ora: 10:53
Categoria:
Cultura
Settima Edizione 2012 - Sabato 5 maggio 2012, con inizio a partire dalle ore 19, presso Palazzo Isimbardi
Sabato 5 maggio 2012, con inizio a partire dalle ore 19, presso Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, con ingresso da corso Monforte 35, avrà luogo la settima edizione del Premio Ambasciatore Terre di Puglia 2012.
Nello prestigiosa location in centro a Milano, con la conduzione della giornalista televisiva Nicla Pastore e con le deliziose suite del balletto Emotion Love del regista Andrea Forte Calatti, avrà luogo la premiazione di Lino Banfi, del Festival della Valle d'Itria e della Quarta Caffè S.p.a.
Ancora una volta sono stati rivisitati i campi dell'arte, dello spettacolo, della cultura e dell'impresa made in Puglia.
Di grande attualità risulta l'individuazione di Lino Banfi, noto per l'umanità e il calore che lo rendono indimenticabile protagonista del mondo dello spettacolo e simbolo di una pugliesità verace che ha contribuito a far conoscere nel mondo le terre di Puglia.
Del Festival della Valle d'Itria ricordiamo l'elevata qualità delle proposte artistiche che lo rendono una manifestazione di interesse internazionale contribuendo, grazie all'arte, alla musica e alla cultura, a far conoscere la Puglia oltre i confini nazionali.
Quarta Caffè, poi, nel campo imprenditoriale è un marchio di prestigio e di conoscibilità pugliese oltre i confini regionali.
Nomi questi ben in linea con i premiati delle scorse edizioni, tra i quali ricordiamo Albano Carrisi, Renzo Arbore, i Negramaro, Sergio Rubini, Checco Zalone, Fondazione Teatro Petruzzelli, Casa Sollievo della Sofferenza.
Presidente del premio è la nota avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace, e presidente della giuria è l'imprenditore Dino Abbascià, presidente dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, organizzatrice dell'evento.
Tra i componenti della giuria, selezionali tra esponenti del mondo del giornalismo, dell'arte, della cultura, dell'università e delle istituzioni, segnaliamo i nomi della prof.ssa Maria Luisa De Natale dell'Università Cattolica, di Camillo de Milato, governatore del forum delle associazioni, del musicista Sante Palumbo, dell'attore Gerardo Placido, del generale medico Samuele Valentino, del Presidente del tribunale di Milano Livia Pomodoro.
Ancora una volta questo evento, negli intenti degli organizzatori, si propone di far conoscere attraverso le eccellenze pugliesi, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l'ingegno di quelle genti che provengono dalle terre di Puglia.
Il logo ufficiale del Premio è la rappresentazione del faro di Santa Maria di Leuca, luogo di incontro dei due mari pugliesi, vedetta di una terra protesa verso altre terre, simbolo della vocazione dei pugliesi all'accoglienza.
E questo logo sarà rappresentato nei manufatti, opera dell'artista pugliese Nande, ideatore e realizzatore degli stessi.
L'evento, frutto della capacità creativa e organizzativa dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, vede l'adesione di altre aggregazioni pugliesi ed è onorato dal patrocinio delle sei Province pugliesi, della Regione Puglia (il Presidente, l'Assessore al Mediterraneo e l'Assessore al Welfare e ai Pugliesi nel mondo), della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e del Comune di Milano.
Autore: Maria Nocera
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati