Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/04/2011 - Ora: 09:27
Categoria:
Economia
nomina dei seguenti vice presidenti: Vincenzo Benisi, della Megatex Spa (vicario); Giuseppe Mazzardo di Poste Italiane Spa; Ennio Montinaro di Montimare Spa; Vito Margiotta, Ecomet srl
Si è tenuta nel tardo pomeriggio diieri l'assemblea della Giunta di Confindustria Lecce, nella quale, come da Statuto, il presidente designato, Piernicola Leone de Castris, ha presentato i quattro vice presidenti e gli indirizzi generali del proprio mandato. Al termine del dibattito, la Giunta ha approvato il programma e confermato la nomina dei seguenti vice presidenti: Vincenzo Benisi, della Megatex Spa (vicario); Giuseppe Mazzardo di Poste Italiane Spa; Ennio Montinaro di Montimare Spa; Vito Margiotta, Ecomet srl. Il presidente, infatti, nel corso del triennio di attività è affiancato dai vice presidenti di diritto per la Piccola Industria e dei Giovani Imprenditori, e da quattro vice presidenti elettivi di cui uno con funzioni vicarie.
Partendo dalla crisi finanziaria globale, Leone de Castris ne ha illustrato gli effetti sul contesto economico produttivo territoriale, evidenziando il punto di partenza dell'azione confindustriale per lo sviluppo e la competitività del territorio salentino. Il Salento dovrà puntare su produzioni di qualità, di eccellenza, sia nei settori del made in Italy tradizionale, sia in settori che possono dare un vantaggio comparato sui mercati mondiali, naturalmente in un contesto dove si continui a mantenere alto il livello di sicurezza e legalità.
Un ampio passaggio sul ruolo di Confindustria Lecce quale organismo di rappresentanza e di guida delle imprese, che diventano soggetto attore e promotore dello sviluppo economico, sociale, culturale. In tale ottica, Confindustria Lecce continuerà nel proficuo rapporto e confronto con Istituzioni, enti territoriali, istituti di credito, università, sindacati, e tutti gli stake holders territoriali. Non è stato trascurato il confronto con la Politica, verso la quale l'Associazione manterrà una posizione di distacco dalle posizioni partitiche per assumere un ruolo propositivo e collaborativo. L'impresa come motore di crescita e di sviluppo è stato l'altro grande tema della relazione presentata, nella quale Leone de Castris ha evidenziato la necessità di promuovere l'innovazione e l'internazionalizzazione del territorio, attraverso una forte spinta all'aggregazione e all'utilizzo di importanti strumenti ad hoc, quali le reti d'impresa. Il presidente designato ha concluso, poi, la sua relazione dedicando un ampio spazio al cambiamento e a come Confindustria Lecce dovrà assecondare l'evoluzione economica territoriale: punto di partenza la struttura che dovrà crescere e supportare le imprese nella loro sfida con la globalizzazione.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati