Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/05/2011 - Ora: 08:48
Categoria:
Economia
Sarà favorita, pertanto, la creazione di attività ricettive, di ristorazione e di servizi per il tempo libero in ambito agricolo
Il Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca" comunica che nell'ambito del Asse III "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia rurale" del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013 della Regione Puglia in attuazione del Piano di Sviluppo Locale "Capo di Leuca 2015" sul BURP N. 64 del 28 Aprile 2011 è stato pubblicato il "Bando Pubblico per la presentazione di Domande di Aiuto per la Misura 311 - Azione 1 "Investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale secondo le disposizioni normative vigenti" e l'Azione 4 "Investimenti funzionali alla produzione e commercializzazione di prodotti artigianali in ambito aziendale, non comprese nell'Allegato I del Trattato CE".
I potenziali soggetti beneficiari delle due Azioni sono gli imprenditori agricoli in forma singola o associata, i quali, nell'ambito dell'Azione 1, intendano effettuare investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica e siano iscritti all'Elenco Regionale degli Operatori Agrituristici (E.R.O.A.), per la creazione di nuove attività nell'ambito dell'ospitalità agrituristica e il potenziamento di quelle già attività. Sarà favorita, pertanto, la creazione di attività ricettive, di ristorazione e di servizi per il tempo libero in ambito agricolo, proposte da imprese, autorizzate all'esercizio di attività agricole ai sensi della normativa vigente. Mentre l'Azione 4 è rivolta agli imprenditori agricoli che intendano: produrre artigianalmente prodotti agroalimentari tipici strettamente collegati alle tradizioni locali; realizzare impianti per trasformarli e commercializzarli, ma che non dovranno essere compresi nell'allegato 1 del Trattato CE.
Gli interventi finanziati dovranno ricadere nei seguenti 18 Comuni: Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nociglia, Patù, Presicce, Ruffano, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Tricase e Ugento o secondo quanto indicato dall'articolo 3 dello stesso bando. Per entrambe le azioni, il sostegno sarà concesso un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammessa ai benefici, la quale è pari ad euro 400.000,00 per l'azione 1, ed euro 100.000,00 per l'azione 4.
Le domande di aiuto dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 Giugno 2011, che rappresenta la prima scadenza periodica, in quanto è un bando con una procedura a "bando aperto – stop and go", che consente la possibilità di presentare domande sino al completo utilizzo, per ciascuna azione, delle risorse finanziarie attribuite nell'ambito del bando. Con la pubblicazione del Bando 311 Azione 1 e 4 si vuole sviluppare fortemente la multifunzionalità dell'impresa agricola, la quale può costituire un punto di partenza importante, per creare nuove attività all'interno della stessa, consentendo all'imprenditore agricolo di migliorare le performance aziendali e di porre le basi per una nuova stagione dell'agricoltura del Capo di Leuca. Per informazioni rivolgersi allo SPORTELLO INFORMATIVO presso la sede del GAL "Capo S. Maria di Leuca"in Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone) a Tricase (Tel. 0833.545312, Fax 0833.545313, email: gal@galcapodileuca.it .), aperto al pubblico il Martedì e Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il Lunedì e Mercoledì e Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il bando originale e i relativi allegati sono disponibili anche presso tutti i 18 Comuni dell'Area e sul sito internet www.galcapodileuca.it.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati