Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/05/2012 - Ora: 09:38
Categoria:
Tecnologia
Gli antennisti autorizzati saranno inseriti nell'elenco che la Regione Puglia pubblicherà sul suo sito istituzionale
Il prossimo 25 maggio la città di Brindisi, la sua provincia ed i paesi limitrofi saranno interessati dal cosiddetto "swich-off", il passaggio definitivo del segnale televisivo utilizzato fino ad oggi da centinaia di migliaia di utenze e definito come analogico ad un segnale più pulito, modernizzato ed innovativo, già noto ai fruitori del mezzo televisivo come Digitale Terrestre.
Il cambiamento, che comporterà per qualcuno l'acquisto di nuove antenne condominiali o apparecchi per digitale terrestre, gioverà sicuramente a tutti gli utenti ma nasconde, però, delle insidie dal punto di vista di disagi per alcuni spettatori nel passaggio e speculazione da parte di soggetti non titolati. In questo senso, Confartigianato, lo scorso 24 aprile ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il Co.Re.Com., Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Puglia, al fine di tutelare le fasce più deboli della popolazione.
Il Protocollo d'intesa servirà ad adottare norme di comportamento per gli installatori in modo da garantire un passaggio al digitale il più possibile corretto, trasparente e tempestivo. L'accordo rappresenta comunque un'occasione per le imprese installatrici ed in regola con la normativa vigente, che potranno acquisire nuova linfa dalle installazioni che si renderanno necessarie, distinguendosi da tutti coloro che illegalmente si improvvisano installatore pur non avendone i requisiti.
Gli antennisti autorizzati saranno inseriti nell'elenco che la Regione Puglia pubblicherà sul suo sito istituzionale e nella banca dati nazionale, ognuno di loro, si impegnerà a rispettare i contenuti del Codice etico ed un tariffario unificato chiaro e trasparente con l'indicazione del costo per ogni singolo intervento, aumentabile fino ad un massimo del 10%.
Confartigianato Brindisi, attenta e sensibile nei confronti di aspetti etici che siano evidenziati nel rispetto della sicurezza di tutti i lavoratori del settore, è attualmente impegnata nel raccogliere le adesioni di aziende interessate ad essere inserite nell'albo cosi come previsto nonché nella diffusione di attività di sensibilizzazione ed informazioni che comprenda, senza trascurarne nessun aspetto, la tutela dell'utenza.
Autore: Maria Nocera
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati