Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parte la Class Action per i detenuti del Carcere di Lecce

Data: 17/09/2010 - Ora: 09:00
Categoria: Cultura

Parte la Class Action per i detenuti del Carcere di Lecce

L\'iniziativa di Nessuno Tocchi Caino

Il Carcere di Lecce figura al primo posto nella triste classifica nazionale del "sovraffollamento carcerario". I detenuti presenti sono circa 1.500, quasi 900 in più della "capienza regolamentare" e oltre 400 rispetto anche a quella considerata "tollerabile".
Nei locali destinati al pernottamento, di neanche 12 metri quadrati, originariamente previsti per ospitare un solo detenuto, ne sono allocati 3 su letti a castello a tre piani dove il materasso più in alto è a 50 centimetri dal soffitto. Pertanto, tenuto conto dello spazio occupato da servizi igienici, letto e suppellettili, ogni detenuto dispone di una superficie media di appena 1,75 metri quadrati di spazio calpestabile, il che gli consente di muoversi per la cella solo quando gli altri due sono
stesi sul letto.
Nel corso della conferenza stampa, promossa da Nessuno tocchi Caino, dall'Associazione radicale Diritto e Libertà e dall'Associazione Famiglie Fratelli Ristretti, verranno presentate le azioni legali per il ripristino della legalità nel carcere leccese di Borgo San Nicola e nelle altre
carceri pugliesi.
In particolare verranno illustrate due "azioni collettive": quella dell'avvocato Alessandro Stomeo, che ha presentato 20 ricorsi per conto di altrettanti detenuti (italiani e stranieri) contro l'amministrazione
penitenziaria per trattamento disumano e degradante per il quale si richiede un risarcimento del danno morale e fisico subito; e quella dei Radicali rivolta al Magistrato di Sorveglianza perché provveda a che l'amministrazione penitenziaria adotti le misure necessarie e urgenti
dirette ad eliminare le violazioni dei diritti dei detenuti nel carcere leccese.

Nessuno tocchi Caino
Associazione Radicale Diritto e Libertà
Associazione Famiglie Fratelli Ristretti

"Class action" dei detenuti per il ripristino della legalità nel carcere
di Lecce (e non solo)

Venerdì, 17 settembre – ore 11
Hotel President
Via Antonio Salandra, 6
Lecce

Partecipano:
SERGIO D'ELIA, Segretario di Nessuno tocchi Caino
ALESSANDRO STOMEO, Avvocato
GIUSEPPE NAPOLI, Presidente di Diritto e Libertà
FRANCO NARDELLI, Segretario di Famiglie Fratelli Ristretti
DAVIDE DE GIUSEPPE, Avvocato

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati