Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni capitale mondiale della Dieta Mediterranea

Data: 27/08/2010 - Ora: 09:30
Categoria: Cultura

Ostuni capitale mondiale della Dieta Mediterranea

Giorni fa l'Unesco ha inserito tra i beni dell'Umanità la dieta

"La Provincia di Brindisi diventerà Terra della Dieta mediterranea e Ostuni ne sarà la capitale mondiale": Massimo Ferrarese, presidente della Provincia di Brindisi, intende accogliere il progetto del professor Gaetano Crepaldi, uno dei massimi studiosi di un metodo alimentare che l'Unesco ha deciso recentemente di inserire nel Patrimonio dell'umanità. "Parlerò oggi stesso con il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, per studiare insieme una collocazione importante per la sede della Fondazione. L'Italia è il paese simbolo di questo tipo di cucina, la provincia di Brindisi un crocevia probabilmente unico al mondo per la produzione di olio d'oliva, pasta e vino e Ostuni la città che meglio si presta a sintetizzare il connubio tra salute e bellezza artistica.

"E se Ostuni – continua Ferrarese – sarà il quartier generale della dieta, la Cittadella della Ricerca ne diventerà il laboratorio scientifico. Ho già parlato con il presidente della Cittadella, Antonio Andreucci, che metterà immediatamente a disposizione una parte importante della struttura. L'obiettivo è quello di realizzare in quella sede il primo vero studio italiano sulla dieta mediterranea. "Intendo inoltre mettere a disposizione immediatamente le risorse del Marketing territoriale per supportare, anche economicamente, le aziende della provincia di Brindisi disposte a promuovere nelle loro strutture la dieta mediterranea.

"La provincia di Brindisi diventerà il volano internazionale di una dieta che – lo dicono le cifre - ha consentito agli italiani di conquistare il record di longevità con una vita media nettamente superiore a quella europea. Si verrà in questa terra per mangiare in maniera più sana e, magari, vivere più a lungo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati