Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nuovi orari e servizi al Must

Data: 29/08/2012 - Ora: 11:02
Categoria: Cultura

Must

Attivati i servizi di infopoint, bookshop, caffetteria, guide turistiche e noleggio bici

Cambiano gli orari del Must. Il Museo storico di Lecce resterà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 21. Dal 15 agosto, inoltre, sono stati attivati i seguenti servizi: infopoint, bookshop, caffetteria, guide turistiche, noleggio bici. Un tempo antico monastero di Santa Chiara, il bellissimo complesso monumentale che ospita il Must, si trova nel cuore del centro storico, adiacente alla chiesa di Santa Chiara e all'antico Teatro Romano. Probabilmente, l'ex monastero fu fondato nel 1410 dal frate Tommaso Ammirato, religioso dell'Ordine dei Padri Conventuali di S. Francesco, vescovo della città di Lecce dal 1429 al 1438. Secondo un'altra ipotesi, invece, la fondazione si deve al facoltoso Antonio di Giovanni De Ferraris che destinò per il monastero delle Clarisse alcuni immobili e tutti i suoi beni mobili.

Dalle poche testimonianze cartacee esistenti, si evince che le celle erano venti e che esistevano tre dormitori, un refettorio e una dispensa. Nel corso dei secoli il monastero ha subito massicci interventi di ristrutturazione e pare che le ultime clarisse vi siano rimaste fino al 1866. Adibito in tempi più recenti ad ufficio dell'Intendenza delle Finanze, oggi l'edificio si apre al pubblico con delle sale espositive di rara bellezza, in cui la luce bianca della calce si fonde alle atmosfere dorate della pietra leccese. All'ingresso, un'ampia sala archi voltata stupisce il visitatore con la sua imponenza, e lo avvolge nei raggi luminosi provenienti dai cortili interni. Il meticoloso restauro ha valorizzato gli elementi architettonici già raffinati, nelle architravi delle finestre come nelle cornici dei chiostri esterni.

La riapertura dell'antico Monastero di Santa Chiara ha regalato alla città di Lecce un importante centro di aggregazione culturale, in cui far convergere lo spessore storico della città con la sua vivacità attuale. Il Must sarà infatti Museo Storico della Città di Lecce nelle sale del primo piano, con delle sezioni dedicate a reperti e testimonianze di varie epoche della storia di Lecce, dall'Età Messapica e Romana, fino al Cinquecento e al Novecento. E perché la storia continui a raccontare se stessa, al piano terra il Must è già galleria d'arte contemporanea, con un'esposizione permanente delle opere dello scultore salentino Cosimo Carlucci e con una mostra (visitabile fino al 30 settembre) di arte fotografica, dell'artista statunitense Jenny Okun.

Autore: MN

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati