Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Novoli, il Teatro comunale torna all'antico splendore

Data: 16/06/2010 - Ora: 11:50
Categoria: Cultura

Al teatro Comunale di Novoli la storia del percorso didattico degli alunni della quinta B della Scuola primaria "Alessandro Carrisi"

"Lo splendido Teatro comunale di Novoli, da poco ristrutturato e restituito all'antica bellezza, non è solo dei novolesi ma è il naturale contenitore di tutti gli eventi culturali dei comuni del nord Salento". Con queste parole il sindaco di Oscar Marzo Vetrugno, ha accolto gli alunni della quinta B della Scuola primaria "Alessandro Carrisi" di Trepuzzi che, guidati dalle loro insegnati, hanno voluto condividere le gioie e le emozioni della conclusione del loro ciclo scolastico con una rappresentazione dal titolo "per un mondo migliore". Coinvolgimento, passioni, valori, un po' di nostalgia e tanti messaggi educativi il filo conduttore della manifestazione che ha consentito ai tanti presenti di rivisitare in chiave semiseria i momenti più significativi del percorso didattico: la Costituzione Italaian, la storia della lingua, l'Olocausto, un po' di geografia e la rilettura di brani dell'artista locale Yusup Konstantin Soz.

Genitori parenti amici ed operatori scolastici hanno apprezzato l'esibizione dei "piccoli attori" e sottolineato soprattutto la presenza divertita dei numerosi amministratori dei due comuni i quali, nello scambio di saluti, hanno sottolineato la positività e l'utilità di avviare processi virtuosi di collaborazione tra comunità limitrofe. "Moltiplicare questo genere di opportunità è anche un modo per superare steccati e fare in modo che le buone notizie abbiamo sempre le gambe più lunghe" sono le parole con cui il Sindaco di Trepuzzi, Cosimo Valzano, ha concluso la serata. Soddisfatto anche il Il ViceSindaco, Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Chirizzi, che anche se impossibilitato ad esser presente per impegni assunti in precedenza, invitato ed a conoscenza della splendida iniziativa degli alunni della V B della Scuola primaria "A. Carrisi", ha definito l'iniziativa lodevole valida. "Ritengo che la rete dei rapporti intercomunali, deve essere sempre più sostenuta, e condivisa, in quanto in periodi di ristrettezze economiche in cui versano gli Enti Pubblici, avere a disposizione dei contenitori, che per la loro storia, e per la loro bellezza, possono ospitare eventi culturali, e manifestazioni di rilevanza sociale, serva a far crescere in tutto il territorio del Nord Salento, quella cultura della solidarietà, e sussidiarietà tra i vari Enti, ma anche tra le varie popolazioni coinvolte nelle diverse iniziative".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati