Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Novanta aziende pugliesi al Vinoforum di Roma

Data: 08/06/2011 - Ora: 11:36
Categoria: Economia

Novanta aziende pugliesi al Vinoforum di Roma

Una ulteriore opportunità di promozione per le eccellenze nostrane

La Puglia al Vinoforum di Roma, evento giunto all'VIII edizione che si presenta come la più importante manifestazione del Centro-Sud Italia per la promozione della cultura enogastronomica. Sono circa 90 le cantine pugliesi che partecipano all'iniziativa, che sino al 18 giugno nei 10mila metri quadrati allestiti a pochi metri da Ponte Milvio, vedrà le migliori aziende vitivinicole italiane ed internazionali coinvolte in un mix di incontri b2b, formazione, eventi, assaggi enogastronomici, lezioni e concerti musicali. Spazio anche alla birra, con la presenza di sette produttori artigianali pugliesi a "Birroforum" sezione dedicata alle produzioni artigianali di qualità. La Regione Puglia, presente per la prima volta alla manifestazione che accoglie ogni anno circa 40.000 visitatori, oltre all'allestimento dello stand pugliese si occuperà anche di promuovere le etichette nostrane, attraverso incontri mirati con operatori del settore, ristoratori, enoteche, vinerie e giornalisti specializzati. Non mancheranno nel corso della manifestazione eventi e momenti di incontro organizzati dagli stessi produttori, con degustazioni dedicate, laboratori o eventi particolari.

Prosegue la nostra azione a supporto della Puglia vitivinicola - dichiara l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno - attraverso una promozione continua, che si compone di un mix di azioni mirate e presenze alle manifestazioni più significative, non solo in termini di pubblico ma anche di sinergie commerciali, affiancando anche le aziende più piccole che provano a fare breccia nei mercati più importanti". "Mi ha favorevolmente colpito – commenta Stefàno - la straordinaria adesione delle aziende pugliesi, nonostante fosse la nostra "prima volta" all'evento romano, segno di una vivacità e modernità del sistema vitivinicolo che ha compreso come anche per gli aspetti legati al marketing fare squadra può essere molto più produttivo del gioco solitario". "Siamo in un periodo storico di grandi ristrettezze per le amministrazioni – aggiunge l'assessore Stefàno – ma pur tra mille difficoltà economio-finanziarie, a cui ci costringono anche i tagli del governo centrale, non rinunciamo a fare la nostra parte quando si tratta di promuovere il nostro sistema produttivo e l'eccellenza di cui sa essere sinonimo la Puglia, in questo caso del vitivinicolo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati