Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/04/2010 - Ora: 09:51
Categoria:
Cultura
Il Centro, infine, si propone di stringere rapporti continuativi di collaborazione con l’UNESCO, in sintonia con il Centro di Cooperazione culturale diretto da Giulio Giordano.
È in programma per il 19 e 20 aprile 2010 nella sala conferenze del Rettorato dell'Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) il convegno internazionale "Navigazioni" nelle isole dell'Africa e del Mediterraneo. Il convegno, pensato e organizzato da Maria Rosaria Turano, docente di Storia e cultura dell'Africa all'Università del Salento, si sarebbe dovuto svolgere nel novembre 2009, ma l'improvvisa scomparsa della studiosa ne ha impedito, fino a oggi, lo svolgimento.
Familiari, amici e colleghi della Turano hanno fortemente voluto portare a termine quest'impegno, che si svolge con l'apporto delle Facoltà di Lingue e Letterature straniere e di Scienze sociali, politiche e del territorio, del Dipartimento di Scienze sociali e della comunicazione, del Centro studi su Capo Verde e le piccole isole, del Centro Internazionale di Cooperazione culturale e con il contributo della Banca Montepaschi. In apertura del convegno saranno presentati il volume speciale della rivista "Palaver" che la professoressa Turano aveva approntato in memoria di Bernard Hickey, e l'ultimo libro della docente, "Per mare e per terra", che viene pubblicato postumo.
Il convegno, che vede la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da università di vari paesi del mondo, è un'occasione per affrontare i temi e i problemi specifici che riguardano le isole e gli arcipelaghi dell'Africa e del Mediterraneo (Capo Verde innanzitutto, grazie anche alla presenza dell'ambasciatore capoverdiano in Italia, Josè Barbosa, ma anche Madagascar, Cipro, le isole greche), e, più in generale, le questioni che riguardano le politiche relative al Sud del mondo e le migrazioni. Il convegno inoltre è un'occasione per guardare al futuro del Centro studi su Capo Verde, che ha sede a Lecce, di cui la Turano è stata fondatrice e presidente. Si vuole che il Centro accentui la sua naturale vocazione internazionale e divenga centro di promozione di progetti e di ricerca. Un esempio di questa prospettiva sarà proposto da Paul Vandepitte (Università di Gent), compagno di vita e di lavoro di Maria Rosaria Turano, il quale presenterà il progetto "Sulla pista delle tratte negriere attraverso le piccole isole dell'Africa e del Mediterraneo. Tra memoria, storia e oblio". Il Centro, infine, si propone di stringere rapporti continuativi di collaborazione con l'UNESCO, in sintonia con il Centro di Cooperazione culturale diretto da Giulio Giordano.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati