Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/12/2009 - Ora: 10:49
Categoria:
Economia
Nell'ambito della Campagna di Sensibilizzazione sulla Riduzione dei Rifiuti e la loro Raccolta Differenziata nella Città di Oria
"La Terra nelle Tue Mani", l'associazione FARE VERDE Puglia, con il Patrocinio della Città di Oria – Assessorato all'Ambiente, ha organizzato, durante il periodo natalizio, il "Mercatino del Baratto" che si svolgerà nelle seguenti date: 27/12/2009, 06/01/2010 dalle 17:30 alle 21:30 in Piazza Manfredi ed il 20/12/2009, dalle 17:30 alle 21:30, in Piazza Carissimo (nei pressi della vecchia sede del Municipio). L'iniziativa è ispirata dal desiderio di semplicità e dalla volontà di testimoniare con gesti concreti la possibilità di incidere sulla qualità dell'ambiente e dei rapporti umani. I volontari di FARE VERDE Puglia coltivano il comune desiderio di creare, per se stessi e per gli altri, spazi di vita, di condivisione di idee pratiche e conoscenze.
La partecipazione al "Mercatino del Baratto" è aperta a tutti ed è gratuita. Ognuno potrà parteciparvi portando con se gli oggetti che vuol scambiare, insieme ad un tavolino o un telo per esporli. Occorreràrispettare solo poche brevi regole:
1) Non è ammesso l'uso del denaro per vendere o acquistare oggetti;
2) Non è ammesso il baratto di animali;
3) Non è ammesso esporre o barattare oggetti che violano la legge;
4) Portare solo oggetti funzionanti e in buono stato. Perché barattare??
Perché è la prima forma di riduzione dei rifiuti grazie al loro riutilizzo integrale;
Perché invece di rimanere passivi di fronte al degrado delle nostre città, possiamo concretamente dare un esempio di civiltà ridando vita agli oggetti;
Perché il mercatino è una grande piazza nella quale scambiare idee e pareri, scoprire cose interessanti, incontrare altri amici;
Perché con il baratto è possibile procurarsi in modo economico gli oggetti di cui abbiamo necessità;
Perché le nostre case sono piene di oggetti che sono stati utili solo per poco tempo ed ora invadono i nostri spazi; e quegli stessi oggetti possono essere realmente utili ad altre persone; ƒë Perché siamo sufficientemente intelligenti da capire che quando un oggetto diventa rifiuto, non sparisce dalla nostra vita, ma, prima o poi, ci ritorna……… FARE VERDE Puglia, con "La Terra nelle Tue Mani", è impegnata nel proporre soluzioni alternative all'incenerimento dei rifiuti ed alla prevenzione della desertificazione dell'Italia, dando un concreto utilizzo alla frazione organica, raccolta "porta a porta" dal gestore unico dell'ATO BR/2, ATI Monteco-Cogeir. Oria, 17 dicembre 2009 Per info: fareverdepuglia@libero.it cell. 347/7671827
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati